Croissant

croissant

grazie per tutto….

Seaned O’Connor, Nothing compare 2 U

perchè i croissant sono una certezza, una delle poche certezze della vita.

se avessi il coraggio di accendere il forno li farei, stasera, subito ma ancora non me la sento, aspettiamo Settembre o fine Agosto.

Comunque, a chi interessa, ho intenzione di fare un corso di croissanteria, croissant in tutti i modi, con tutti i burri, con tutte le farine perchè una volta scoperti i trucchi funzionano con tutte le farine e con tutti i burri.

Tenetevi pronti quindi e prenotatevi quando sarà il momento.

intanto, per farvi venire voglia vi lascio una carrellata di ricette tutte moooolto goduriose.

tutti croissant per capirsi

Croissant bicolore, quelli che vedete nella foto sopra

croissant

croissant sfogliati francesci

croissant

altra versione dei croissants francesci

Pain au chocolat

croissant vegan

Cornetti sfogliati all’acqua e olio di oliva (vegani)

cornetti sfogliati

Cornetti sfogliati al burro bavarese

Saccottini alle mele

Saccottini di pasta sfoglia, marmellata e mele

Continue Reading

Schiacciata integrale con le olive

Schiacciata integrale con le olive

la schiacciata…… la schiacciata integrale con le olive.…..la schiacciata con i semi…… la schiacciata “normale”….. la schiacciata ripiena, la schiacciata con i pomodori, la schiacciata secca, morbida, friabile… MA LA SCHIACCIATA E’ SEMPRE LA SCHIACCIATA!

in ogni modo che sia condita io non resisto e mentre impasto per il pane ne lascio sempre un “pochino” per fare la schiacciata, e tutte le volte mi invento un condimento diverso.

stasera me ne invento un’altra ma intanto vi racconto questa.

The liberation Sutra, Oneness music

Schiacciata integrale con le olive
Continue Reading

Pane nero con carbone attivo vegetale

Pane nero con carbone attivo vegetale

pane nero con carbone vegetale attivo: alta idratazione, cottura in Staub e incredibile friabilità.

scenografico, visivamente interessante e carismatico, sapore inalterato ma sicuramente fa la sua figura su un tavolo da pranzo.

la ricetta non ha niente di difficile, è sempre lo stesso pane solo con la polvere di carbone attivo vegetale che potete acquistare in erboristeria. divertitevi per Pasqua!

la ricetta è più sotto, sotto le farneticazioni…..

Musica per l’impasto

Geronimo, Sheppard

Pane nero con carbone attivo vegetale

A forza di cicatrici mi sono cresciute le ali: un bel paio di grandi ali con bianche candide piume.

Certo, per chi mi vede capisco che devo fare un certo effetto: una donna con queste due enormi ali che spuntano da dietro le scapole. Enormi. Potenti. Inverosimili.

All’inizio avevo quasi paura, mi chiedevo se avrei saputo volare, se avessi potuto..

Sono passati giorni interi mentre io mi domandavo questa cosa: ma io posso volare?

Ho deciso per il gesto estremo quando, stremata da tutti questi pensieri e da questa paura, mi sono messa sopra un crinale, alto, molto alto.

Occhi chiusi o aperti? Chiusi, decisamente chiusi. Ho preso un respiro profondo, poi un altro e poi un altro ancora, e ancora. Non ero pronta. Ma quando si è pronti per fare un salto nel vuoto? Mai. E mi sono buttata.

Sono rimasta per qualche attimo pietrificata Cadevo. Sentivo il vento sulla faccia che mi urlava addosso, mi scalfiva, ma io ferma, immobile, impossibilitata a fare anche il più piccolo movimento, anche respirare era difficile. E poi è successo: le ho aperte. Le ho sbattute, dapprima freneticamente, impaurita a morte e poi più dolcemente, con decisione.

E poi è arrivata la grazia, il volteggio, il sorvolo.

Potevo volare.

Adesso le porto con disinvoltura, come si mette un orecchino o un braccialetto, le uso al bisogno.

Le apro all’improvviso quando voglio che il timore entri in chi mi sta di fronte, le svolgo pigramente quando sono felice, le faccio fremere quando sono arrabbiata.

Le mie ali sono grandi, splendenti, le chiamo Fantasia.

E le tue?

Continue Reading