i fagottini di farina di castagne e zucca gialla sono un piatto autunnale, ricco di sapori tipici delle colline fiorentine: castagne, pancetta, zucca gialla e pecorino.
tempi duri, senza dubbio, questo 2020 è una tortura. io mi rifugio in cucina quando le cose non vanno come devono andare e, a parte il fatto che lievito anche io insieme ai miei pani ma ci prenderemo grassini grassini, mi invento sempre qualcosa.
questi sono fagottini di farina di castagne ben guarniti sia dentro che fuori.
voi che formato preferite di pasta fresca? cosa vi piace? io cerco sempre nuovi formati, il classico raviolo quadrato mi annoia, devo inventare qualcosa di diverso per perdere la testa, per arrabbiarmi fino a che non mi viene come dico io….. così intanto non penso alle cose peggiori!
qui siamo sul classico, a parte la forma non proprio classica, ma siamo anche sul buono, sul toscano riveduto (ma non corretto che la cucina toscana non ha bisogno di correzioni) e arricchito.
nel ripieno trovate patate, prezzemolo, “bruciate” ovvero le caldarroste in toscano, pancetta e l’immancabile formaggio.
quel tocco in più è la vellutata di zucca gialla su cui galleggiano conditi con olio buono, fili di pancetta e pezzettini di castagne.
Gli accessori per la cucina e per la casa che vedete in foto li trovate da Luigi Fantechi Home a Pontassieve.
Musica consigliata per l’impasto