Croissants bicolore

Croissants bicolore

si, li ho rifatti.

sto perfezionando la ricetta, ma qua ci siamo quasi, questi croissants bicolore erano quasi perfetti,…. si quasi perfetti, si puo’ ancora migliorare nella forma.

che io sia una fissata con le sfogliature è noto a chi mi conosce, che poi mi incaponisca per farle venire come voglio io va da se.

vorrei fare un corso, vediamo se riesco a trovare una data dopo il ponte del Primo Maggio …

David Bowie, Heroes

perchè vi sentirete eroi quando i croissants scricchioleranno sotto i vostri denti….

comunque voi mettete una bella musica di sottofondo e procedete con l’impasto.

in realtà la cosa non è difficile, è solo un pochino lunga per via della sfogliatura, bisogna fare i riposi fra una piega e l’altra dopo l’inserimento del burro nell’impasto, la laminatura insomma.

ci vuole il frigo fa una piega e l’altra, ho provato anche a farla senza ma non mi ha soddisfatto per niente. il burro deve essere freddo per fare un bel lavoro.

comunque, ricetta un po’ lunghina ma voi non vi scoraggiate, accendete la musica e partire per questa avventura.

resta sempre sottinteso che se avete bisogno di chiarimenti mi potete scrivere oppure contattare sui social in privato.

Croissants bicolore
Continue Reading

Brioche gomitolo di lana (wool roll bread)

Brioche gomitolo di lana (wool rol bread)

Brioche gomitolo di lana ????

(wool roll bread)

troppo bella per non provarci neanche, veramente troppo bella.

una ricetta non facilissima ma fattibile se avete un po’ di pazienza e seguite bene le istruzioni, io cercherò di essere veramente precisa ma vale sempre il solito discorso: SE AVETE BISOGNO SCRIVETEMI, su Facebook o su Instagram io vi aiuterò volentieri.

questo inverno mi piace. questo inverno del 2022 intendo, mi piace. mi sento luminosa, brillante (e non esplosiva come dice una mia amica prendendomi in giro) anche se sono sempre un po’ distratta e disattenta.

ma mi piace, mi piace l’inverno in generale, è la mia stagione preferita. il clima mi si addice, la luce mi si addice, le feste mi si addicono. ragiono meglio d’inverno, non lo so perchè, forse perchè covo tutti quei semi che ho piantato in autunno, tutte quelle idee e sogni che mi sono fatta da Settembre in poi. e l’inverno fa da incubatrice, in attesa della luce splendente della primavera che risveglia e feconda ogni cosa. sono in attesa. non so di cosa ma sono in attesa.

ora basta ferneticare, vi racconto la ricetta

Musica consigliata per l’impasto

Black Eyed Peas Anitta el Alfa – Simply the best

Brioche gomitolo di lana (wool rol bread)
Continue Reading

Cheesecake cotta

cheesecake cotta

perche la cheesecake deve essere cotta.

si, va bene, anche quelle fredde sono buone e soprattutto sono perfette per l’estate, senza accendere il forno ma quella buona deve essere cotta!

e non puo’ essere dietetica, no, no no, deve essere piena di grassi, goduriosa e terribilmente soffice.

negli anni mi sono affinata la ricetta, come si dice, a forza di “sbagliare” ho trovato la giusta proporzione fra burro/mascarpone/zucchero e formaggio.

e se alla fine del pranzo di Natale sfoderate, oltre al solito panettone, pandoro, frutta secca, noccioline e bome a mano, una cheesecake come questa toccherà assaggiarla una volta e poi fare il bis anche a costo di sganciare i bottoni del vestito…

musica consigliata per l’impasto:

Bonobo, Rosewood

Cheesecake cotta
Continue Reading