Crackers di farina di sorgo, amaranto, semi di lino e pepe nero

Print Recipe
Crackers di farina di sorgo, amaranto, semi di lino e pep nero
Piatto biscotti
Cucina Italian
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
0
Ingredienti
Piatto biscotti
Cucina Italian
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
0
Ingredienti
Istruzioni
  1. Cominciate con il setacciare le farine insieme con i semi di lino e il pepe grattugiato (a vostro piacere, non esagerate però), e cominciate ad aggiungere l'acqua, il sale e 15 g. di olio. aggiungete acqua fino ad ottenere un impasto sodo ma liscio.
  2. lasciate riposare per mezz'ora circa e poi dividete l'impasto in tre parti. stendete la prima parte con il mattarello e cercate di fare una sfoglia sottile ma non troppo. tagliatela delle dimensioni e forme che preferite (io ho usato uno stampo da ravioli rotondo) e mettete i crakers su un foglio di carta forno sulla placca. con un pennello ungete la parte superiore dei crackers.
  3. cuocete per circa 8/10 minuti a 250°C. ripetete l'operazione per gli altri due pezzi di impasto. sfornate e se volete aggiungete del sale grosso, dell'origano o altri aromi a piacere.
Recipe Notes

- si conservano per qualche giorno senza perdere la croccantezza se li mettete in un barattolo di vetro o di latta ben chiuso.

Crackers di farina di sorgo, amaranto, semi di lino e pepe nero
Crackers di farina di sorgo, amaranto, semi di lino e pepe nero

inserisco anche questa ricetta nelle

RICETTE ITINERANTI, ORFANE DI PANISSIMO

Crackers di farina di sorgo, amaranto, semi di lino e pepe nero

ti potrebbe interessare anche

5 commenti

  1. Amaranto e sorgo … due farine che non ho mai assaggiato ma sai quanto sono curiosa, in fatto di cibo. Anche io a volte faccio di quei miscugli con farine di tutti i tipi e vengono sempre fuori cose golose, quasi sempre … Buoni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.