Skip to the content
Sono io, Sandra
  • home
  • Chi sono
  • La Toscana di Ruffino
  • Panissimo
  • Collaborazioni
  • tutte le ricette in ordine…
  • Portfolio
  • Privacy Policy
Menu

social

cerca nel blog

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

mi piace cucinare, disegnare, fotografare, leggere, scrivere, ascoltare musica, scoprire, inventare e penso sempre che domani è un altro giorno e che puo' succedere qualcosa di meraviglioso
Precisazioni: NON uso le maiuscole, quasi mai e solo per i nomi propri, ma mi piacciono i punti, le virgole, i due punti e anche i punti e virgola!
Le foto ed i testi di questo blog sono mie, chiedete l'autorizzazione prima di appropriarvene, grazie.

CHE TU POSSA AVERE DEI MURI PER IL VENTO, UN TETTO PER LA PIOGGIA, UNA TAZZA DI THE DAVANTI AL FUOCO, RISATE PER RALLEGRARTI, QUELLI CHE AMI ACCANTO E TUTTO CIO’ CHE IL TUO CUORE DESIDERA – antica benedizione gaelica –

come gestire la pasta madre

LE RICETTE ITINERANTI, orfane di Panissimo

PANISSIMO: Tutte le raccolte

le ultime novità

  • 5 Agosto 2022

    Zuppetta di polpo

  • 13 Luglio 2022

    Medaglioni di soia fritti

  • 2 Luglio 2022

    Filone di pane con farina integrale e di segale

  • 18 Giugno 2022

    Quiche di piselli e zucchine

  • 3 Giugno 2022

    Pan d’arancio

San Patrignano merchandising

il mio libro

Olisticharme

Categorie

#slowthinking aperitivi chef chi ben comincia ... cookstock dal mondo farine farneticazioni fotografia i classici i miei lavori di fantasia la ricetta dello chef la Toscana di Ruffino lieviti e pane .... moulinex musica olio extra vergine di oliva IGP Toscano panissimo partecipo al contest pasta fresca per leggere mangiando o mangiare leggendo.. per non buttare via niente PURE STAGIONI ricette per la lietezza dello spirito ricette vegetariane riciclare con fantasia ristoranti salvacena scrivere per cucinare senza glutine senza proteine animali Vegan workshop zuccheri

Instagram

Di piedi nuovi e di passi che verranno  Matilde è una bambina nuova di zecca, non ha ancora tre mesi, ed è arrivata in punta di piedi in questo mondo massacrato dalla follia umana.  Quale futuro offriremo ai nostri figli, ai nostri nipoti?
Lo scenario non è dei migliori, possiamo solo sperare che loro possano correggere tutti gli errori che gli stiamo lasciando.  #fotografiabiancoenero 
#fotografia 
#piedini 
#blackandwhite 
#photographyblackandwhite
Di piedi nuovi e di passi che verranno  Matilde è una bambina nuova di zecca, non ha ancora tre mesi, ed è arrivata in punta di piedi in questo mondo massacrato dalla follia umana.  Quale futuro offriremo ai nostri figli, ai nostri nipoti?
Lo scenario non è dei migliori, possiamo solo sperare che loro possano correggere tutti gli errori che gli stiamo lasciando.  #fotografiabiancoenero 
#fotografia 
#piedini 
#blackandwhite 
#photographyblackandwhite
Di piedi nuovi e di passi che verranno  Matilde è una bambina nuova di zecca, non ha ancora tre mesi, ed è arrivata in punta di piedi in questo mondo massacrato dalla follia umana.  Quale futuro offriremo ai nostri figli, ai nostri nipoti?
Lo scenario non è dei migliori, possiamo solo sperare che loro possano correggere tutti gli errori che gli stiamo lasciando.  #fotografiabiancoenero 
#fotografia 
#piedini 
#blackandwhite 
#photographyblackandwhite
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Di piedi nuovi e di passi che verranno Matilde è una bambina nuova di zecca, non ha ancora tre mesi, ed è arrivata in punta di piedi in questo mondo massacrato dalla follia umana. Quale futuro offriremo ai nostri figli, ai nostri nipoti? Lo scenario non è dei migliori, possiamo solo sperare che loro possano correggere tutti gli errori che gli stiamo lasciando. #fotografiabiancoenero #fotografia #piedini #blackandwhite #photographyblackandwhite
2 settimane fa
View on Instagram |
1/9
Oggi ci facciamo un viaggio, in India per la precisione, oggi mangiamo il pollo tandoori ma all'italiana ...  Cito da Wikipedia: Un tandir (ˈtaːnduːr) o tandoori (tanˈdoˑori) è un forno d’argilla a forma di campana rovesciata o cilindrico. Il tandir viene usato per cucinare in Azerbaigian, India, Turchia, Iran, Pakistan, Afghanistan, e in quasi tutto il Medio Oriente e Asia meridionale.  Il forno tandoori arriva solo a 480°C, capite bene che riprodurlo in un normale e misero forno elettrico non è umanamente possibile.  Ci si puo’ provare però, senza nessuna pretesa e senza voler vendere la scienza della ricetta perfettamente reale e fedele.  Sono polemica, lo so, sfondate una porta aperta. Puntigliosamente polemica. 
Sapevatelo!!!!! 😄  La ricetta la trovate a questo link:
https://www.sonoiosandra.it/pollo-tandoori-chicken-tandoori/
o cercate sul blog nell'apposita casellina, il link diretto al blog in bio.  Buono eeeh, a me MI (rafforzativo) piace un sacco!  #pollotandoori 
#cucinaindiana 
#cucinaetnica 
#india 
#fotofoodiee 
#foodphotography
Oggi ci facciamo un viaggio, in India per la precisione, oggi mangiamo il pollo tandoori ma all'italiana ...  Cito da Wikipedia: Un tandir (ˈtaːnduːr) o tandoori (tanˈdoˑori) è un forno d’argilla a forma di campana rovesciata o cilindrico. Il tandir viene usato per cucinare in Azerbaigian, India, Turchia, Iran, Pakistan, Afghanistan, e in quasi tutto il Medio Oriente e Asia meridionale.  Il forno tandoori arriva solo a 480°C, capite bene che riprodurlo in un normale e misero forno elettrico non è umanamente possibile.  Ci si puo’ provare però, senza nessuna pretesa e senza voler vendere la scienza della ricetta perfettamente reale e fedele.  Sono polemica, lo so, sfondate una porta aperta. Puntigliosamente polemica. 
Sapevatelo!!!!! 😄  La ricetta la trovate a questo link:
https://www.sonoiosandra.it/pollo-tandoori-chicken-tandoori/
o cercate sul blog nell'apposita casellina, il link diretto al blog in bio.  Buono eeeh, a me MI (rafforzativo) piace un sacco!  #pollotandoori 
#cucinaindiana 
#cucinaetnica 
#india 
#fotofoodiee 
#foodphotography
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Oggi ci facciamo un viaggio, in India per la precisione, oggi mangiamo il pollo tandoori ma all'italiana ... Cito da Wikipedia: Un tandir (ˈtaːnduːr) o tandoori (tanˈdoˑori) è un forno d’argilla a forma di campana rovesciata o cilindrico. Il tandir viene usato per cucinare in Azerbaigian, India, Turchia, Iran, Pakistan, Afghanistan, e in quasi tutto il Medio Oriente e Asia meridionale. Il forno tandoori arriva solo a 480°C, capite bene che riprodurlo in un normale e misero forno elettrico non è umanamente possibile. Ci si puo’ provare però, senza nessuna pretesa e senza voler vendere la scienza della ricetta perfettamente reale e fedele. Sono polemica, lo so, sfondate una porta aperta. Puntigliosamente polemica. Sapevatelo!!!!! 😄 La ricetta la trovate a questo link: https://www.sonoiosandra.it/pollo-tandoori-chicken-tandoori/ o cercate sul blog nell'apposita casellina, il link diretto al blog in bio. Buono eeeh, a me MI (rafforzativo) piace un sacco! #pollotandoori #cucinaindiana #cucinaetnica #india #fotofoodiee #foodphotography
2 settimane fa
View on Instagram |
2/9
Ferie, sono in ferie.
Domani parto, torno in Sardegna, 4 miseri giorni ma torno in Sardegna che sono 10 anni che non ci vado e mi manca da morire!
Perchè la Sardegna è una roba che te la senti nel cuore, nelle ossa, nel DNA. 
Almeno per me è così, io la Sardegna me la sento DENTRO.  Sono ad aspettare di passare dall'interno, per vedere quella terra, quei colori, sono ad aspettare di sentire i profumi della macchia mediterranea.  Sono ad aspettare di commuovermi davanti a un nuraghe o davanti a un culargiones (lo so, non è la stessa cosa ma perchè mettere limiti alle passioni?).
E sono ad aspettare il mare della Sardegna.....
Mi sorprenderà di nuovo, perchè lo fa tutte le volte, mi prenderà quel colpo al cuore come sempre appena metterò piede a terra.  Da domani vi posto il mare, oggi accontentatevi di questo pane cafone  con il riso venere.....  https://www.sonoiosandra.it/pane-senza-impasto-con-riso-venere/
questo è il link della ricetta.  Buone ferie bellini!!!!  #ferieferieferie 
#panelievitazionenaturale 
#risovenerenero 
#licoli
Ferie, sono in ferie.
Domani parto, torno in Sardegna, 4 miseri giorni ma torno in Sardegna che sono 10 anni che non ci vado e mi manca da morire!
Perchè la Sardegna è una roba che te la senti nel cuore, nelle ossa, nel DNA. 
Almeno per me è così, io la Sardegna me la sento DENTRO.  Sono ad aspettare di passare dall'interno, per vedere quella terra, quei colori, sono ad aspettare di sentire i profumi della macchia mediterranea.  Sono ad aspettare di commuovermi davanti a un nuraghe o davanti a un culargiones (lo so, non è la stessa cosa ma perchè mettere limiti alle passioni?).
E sono ad aspettare il mare della Sardegna.....
Mi sorprenderà di nuovo, perchè lo fa tutte le volte, mi prenderà quel colpo al cuore come sempre appena metterò piede a terra.  Da domani vi posto il mare, oggi accontentatevi di questo pane cafone  con il riso venere.....  https://www.sonoiosandra.it/pane-senza-impasto-con-riso-venere/
questo è il link della ricetta.  Buone ferie bellini!!!!  #ferieferieferie 
#panelievitazionenaturale 
#risovenerenero 
#licoli
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Ferie, sono in ferie. Domani parto, torno in Sardegna, 4 miseri giorni ma torno in Sardegna che sono 10 anni che non ci vado e mi manca da morire! Perchè la Sardegna è una roba che te la senti nel cuore, nelle ossa, nel DNA. Almeno per me è così, io la Sardegna me la sento DENTRO. Sono ad aspettare di passare dall'interno, per vedere quella terra, quei colori, sono ad aspettare di sentire i profumi della macchia mediterranea. Sono ad aspettare di commuovermi davanti a un nuraghe o davanti a un culargiones (lo so, non è la stessa cosa ma perchè mettere limiti alle passioni?). E sono ad aspettare il mare della Sardegna..... Mi sorprenderà di nuovo, perchè lo fa tutte le volte, mi prenderà quel colpo al cuore come sempre appena metterò piede a terra. Da domani vi posto il mare, oggi accontentatevi di questo pane cafone con il riso venere..... https://www.sonoiosandra.it/pane-senza-impasto-con-riso-venere/ questo è il link della ricetta. Buone ferie bellini!!!! #ferieferieferie #panelievitazionenaturale #risovenerenero #licoli
2 settimane fa
View on Instagram |
3/9
Questa non è una ricetta ma è una cosa buona e scenografica, insomma, MINIMO impegno MASSIMA resa.  Procuratevi del buon prosciutto salato del Casentino, un bel popone (melone per i non toscani) e un pezzo di schiacciata all'olio.
Poi vi serve un scavino piccolo, bastoncini di legno da spiedini, ghiaccio, vino buono, una terrazzo o un giardino e una buona compagnia.  Fate le palline di melone con lo scavino e infilatele insieme alla fetta di prosciutto: infila la fine della fetta, metti una pallina di popone, infila di nuovo il prosciutto e prosegui fino a fine fetta.  Qual'è la vostra ricetta minimo impegno/massima resa? 
Ditemelo che ve la copio.....  Buona aperitivo, pranzo o cena, fate voi!  #prosciuttoemelone 
#aperitivi 
#toscana 
#tuscany 
#foodporn
Questa non è una ricetta ma è una cosa buona e scenografica, insomma, MINIMO impegno MASSIMA resa.  Procuratevi del buon prosciutto salato del Casentino, un bel popone (melone per i non toscani) e un pezzo di schiacciata all'olio.
Poi vi serve un scavino piccolo, bastoncini di legno da spiedini, ghiaccio, vino buono, una terrazzo o un giardino e una buona compagnia.  Fate le palline di melone con lo scavino e infilatele insieme alla fetta di prosciutto: infila la fine della fetta, metti una pallina di popone, infila di nuovo il prosciutto e prosegui fino a fine fetta.  Qual'è la vostra ricetta minimo impegno/massima resa? 
Ditemelo che ve la copio.....  Buona aperitivo, pranzo o cena, fate voi!  #prosciuttoemelone 
#aperitivi 
#toscana 
#tuscany 
#foodporn
Questa non è una ricetta ma è una cosa buona e scenografica, insomma, MINIMO impegno MASSIMA resa.  Procuratevi del buon prosciutto salato del Casentino, un bel popone (melone per i non toscani) e un pezzo di schiacciata all'olio.
Poi vi serve un scavino piccolo, bastoncini di legno da spiedini, ghiaccio, vino buono, una terrazzo o un giardino e una buona compagnia.  Fate le palline di melone con lo scavino e infilatele insieme alla fetta di prosciutto: infila la fine della fetta, metti una pallina di popone, infila di nuovo il prosciutto e prosegui fino a fine fetta.  Qual'è la vostra ricetta minimo impegno/massima resa? 
Ditemelo che ve la copio.....  Buona aperitivo, pranzo o cena, fate voi!  #prosciuttoemelone 
#aperitivi 
#toscana 
#tuscany 
#foodporn
Questa non è una ricetta ma è una cosa buona e scenografica, insomma, MINIMO impegno MASSIMA resa.  Procuratevi del buon prosciutto salato del Casentino, un bel popone (melone per i non toscani) e un pezzo di schiacciata all'olio.
Poi vi serve un scavino piccolo, bastoncini di legno da spiedini, ghiaccio, vino buono, una terrazzo o un giardino e una buona compagnia.  Fate le palline di melone con lo scavino e infilatele insieme alla fetta di prosciutto: infila la fine della fetta, metti una pallina di popone, infila di nuovo il prosciutto e prosegui fino a fine fetta.  Qual'è la vostra ricetta minimo impegno/massima resa? 
Ditemelo che ve la copio.....  Buona aperitivo, pranzo o cena, fate voi!  #prosciuttoemelone 
#aperitivi 
#toscana 
#tuscany 
#foodporn
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Questa non è una ricetta ma è una cosa buona e scenografica, insomma, MINIMO impegno MASSIMA resa. Procuratevi del buon prosciutto salato del Casentino, un bel popone (melone per i non toscani) e un pezzo di schiacciata all'olio. Poi vi serve un scavino piccolo, bastoncini di legno da spiedini, ghiaccio, vino buono, una terrazzo o un giardino e una buona compagnia. Fate le palline di melone con lo scavino e infilatele insieme alla fetta di prosciutto: infila la fine della fetta, metti una pallina di popone, infila di nuovo il prosciutto e prosegui fino a fine fetta. Qual'è la vostra ricetta minimo impegno/massima resa? Ditemelo che ve la copio..... Buona aperitivo, pranzo o cena, fate voi! #prosciuttoemelone #aperitivi #toscana #tuscany #foodporn
2 settimane fa
View on Instagram |
4/9
Cosa potrebbe essere mai la vita senza la schiacciata? cosa mai????  Una perdita inestimabile se la schiacciata non esistesse, un delirio totale, una perdita incommensurabile. almeno per me che sono una accanita sostenitrice nonchè intenditrice della schiacciata.  E poi: la schiacciata è un rimedio omeopatico per gli stati d’animo secondo me.  Vi capita mai di avere i nervi a fior di pelle?, di avere l’elettricità sotto pelle che preme per uscire fuori? 
A me ogni tanto si, mi succede, quelle giornate in cui se qualcuno ti guarda storto lo puoi mangiare a morsi ma anche se non ti guarda lo puoi incenerire e anche se ti guarda bene……. quelle giornate insomma che sei pericolosa per te e per gli altri.  Cosa fate per scaricare la tensione? io lo sapete vero, io impasto: mi infilo gli auricolari, accendo la musica a tutto volume e impasto. “esco” il lievito dal frigo, lo rinfresco e poi decido.  A dire impasto si fa veloce ….ma poi bisogna decidere cosa!  Allora mi affaccio allo sportello delle farine e chiudo gli occhi davanti al casino di pacchetti e pacchettini, di avanzi e di pacchi interi, di farina di cereali, di grano tenero, di grani antichi, di marroni, di riso, pacchetti da un kg o da 5 kg, la farina per il panettone o quella per le brioche, la farina di farro monococco …..  Perchè a dire “impasto” si fa veloce ma poi bisogna decidere cosa si impasta e davanti a cotanta esuberanza bisogna scegliere….. io mi lascio portare, a volte faccio scegliere al destino, prendo quello che cade quando apro lo sportello e impasto!  A meno che non abbia richieste particolari, come questa schiacciata soffice al pomodoro senza impasto.
La ricetta la trovate a questo link:  https://www.sonoiosandra.it/schiacciata-soffice-al-pomodoro-senza-impasto/  o cercate direttamente sul blog, link in bio  #schiacciatatoscana 
#tuscany 
#sourdoughbread 
#panelievitazionenaturale 
#licoli
Cosa potrebbe essere mai la vita senza la schiacciata? cosa mai????  Una perdita inestimabile se la schiacciata non esistesse, un delirio totale, una perdita incommensurabile. almeno per me che sono una accanita sostenitrice nonchè intenditrice della schiacciata.  E poi: la schiacciata è un rimedio omeopatico per gli stati d’animo secondo me.  Vi capita mai di avere i nervi a fior di pelle?, di avere l’elettricità sotto pelle che preme per uscire fuori? 
A me ogni tanto si, mi succede, quelle giornate in cui se qualcuno ti guarda storto lo puoi mangiare a morsi ma anche se non ti guarda lo puoi incenerire e anche se ti guarda bene……. quelle giornate insomma che sei pericolosa per te e per gli altri.  Cosa fate per scaricare la tensione? io lo sapete vero, io impasto: mi infilo gli auricolari, accendo la musica a tutto volume e impasto. “esco” il lievito dal frigo, lo rinfresco e poi decido.  A dire impasto si fa veloce ….ma poi bisogna decidere cosa!  Allora mi affaccio allo sportello delle farine e chiudo gli occhi davanti al casino di pacchetti e pacchettini, di avanzi e di pacchi interi, di farina di cereali, di grano tenero, di grani antichi, di marroni, di riso, pacchetti da un kg o da 5 kg, la farina per il panettone o quella per le brioche, la farina di farro monococco …..  Perchè a dire “impasto” si fa veloce ma poi bisogna decidere cosa si impasta e davanti a cotanta esuberanza bisogna scegliere….. io mi lascio portare, a volte faccio scegliere al destino, prendo quello che cade quando apro lo sportello e impasto!  A meno che non abbia richieste particolari, come questa schiacciata soffice al pomodoro senza impasto.
La ricetta la trovate a questo link:  https://www.sonoiosandra.it/schiacciata-soffice-al-pomodoro-senza-impasto/  o cercate direttamente sul blog, link in bio  #schiacciatatoscana 
#tuscany 
#sourdoughbread 
#panelievitazionenaturale 
#licoli
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Cosa potrebbe essere mai la vita senza la schiacciata? cosa mai???? Una perdita inestimabile se la schiacciata non esistesse, un delirio totale, una perdita incommensurabile. almeno per me che sono una accanita sostenitrice nonchè intenditrice della schiacciata. E poi: la schiacciata è un rimedio omeopatico per gli stati d’animo secondo me. Vi capita mai di avere i nervi a fior di pelle?, di avere l’elettricità sotto pelle che preme per uscire fuori? A me ogni tanto si, mi succede, quelle giornate in cui se qualcuno ti guarda storto lo puoi mangiare a morsi ma anche se non ti guarda lo puoi incenerire e anche se ti guarda bene……. quelle giornate insomma che sei pericolosa per te e per gli altri. Cosa fate per scaricare la tensione? io lo sapete vero, io impasto: mi infilo gli auricolari, accendo la musica a tutto volume e impasto. “esco” il lievito dal frigo, lo rinfresco e poi decido. A dire impasto si fa veloce ….ma poi bisogna decidere cosa! Allora mi affaccio allo sportello delle farine e chiudo gli occhi davanti al casino di pacchetti e pacchettini, di avanzi e di pacchi interi, di farina di cereali, di grano tenero, di grani antichi, di marroni, di riso, pacchetti da un kg o da 5 kg, la farina per il panettone o quella per le brioche, la farina di farro monococco ….. Perchè a dire “impasto” si fa veloce ma poi bisogna decidere cosa si impasta e davanti a cotanta esuberanza bisogna scegliere….. io mi lascio portare, a volte faccio scegliere al destino, prendo quello che cade quando apro lo sportello e impasto! A meno che non abbia richieste particolari, come questa schiacciata soffice al pomodoro senza impasto. La ricetta la trovate a questo link: https://www.sonoiosandra.it/schiacciata-soffice-al-pomodoro-senza-impasto/ o cercate direttamente sul blog, link in bio #schiacciatatoscana #tuscany #sourdoughbread #panelievitazionenaturale #licoli
2 settimane fa
View on Instagram |
5/9
E con tutto il li.co.li del rinfresco ora che è un caldo boia e accendere il forno fa un pochino effetto cosa ne facciamo?  Voi come lo impiegate se non avete voglia di accendere il forno?  Il pane in padella?  Ora che gli impasti lievitano che basta guardarli, ora che gli impasti gonfiano come fossero miracolosamente soffiati dall'interno perchè non divertirsi?
Io d'estato lo faccio spesso, se volete provare la ricetta la trovate a questo link:  https://www.sonoiosandra.it/pane-allavena-in-padella-cottura-senza-forno/  oppure cercate "pane in padella" sul blog, link diretto sul profilo.  #panefattoincasa 
#paneinpadella 
#tuscany 
#panelievitazionenaturale 
#sourdough 
#sourdoughbread
E con tutto il li.co.li del rinfresco ora che è un caldo boia e accendere il forno fa un pochino effetto cosa ne facciamo?  Voi come lo impiegate se non avete voglia di accendere il forno?  Il pane in padella?  Ora che gli impasti lievitano che basta guardarli, ora che gli impasti gonfiano come fossero miracolosamente soffiati dall'interno perchè non divertirsi?
Io d'estato lo faccio spesso, se volete provare la ricetta la trovate a questo link:  https://www.sonoiosandra.it/pane-allavena-in-padella-cottura-senza-forno/  oppure cercate "pane in padella" sul blog, link diretto sul profilo.  #panefattoincasa 
#paneinpadella 
#tuscany 
#panelievitazionenaturale 
#sourdough 
#sourdoughbread
E con tutto il li.co.li del rinfresco ora che è un caldo boia e accendere il forno fa un pochino effetto cosa ne facciamo?  Voi come lo impiegate se non avete voglia di accendere il forno?  Il pane in padella?  Ora che gli impasti lievitano che basta guardarli, ora che gli impasti gonfiano come fossero miracolosamente soffiati dall'interno perchè non divertirsi?
Io d'estato lo faccio spesso, se volete provare la ricetta la trovate a questo link:  https://www.sonoiosandra.it/pane-allavena-in-padella-cottura-senza-forno/  oppure cercate "pane in padella" sul blog, link diretto sul profilo.  #panefattoincasa 
#paneinpadella 
#tuscany 
#panelievitazionenaturale 
#sourdough 
#sourdoughbread
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
E con tutto il li.co.li del rinfresco ora che è un caldo boia e accendere il forno fa un pochino effetto cosa ne facciamo? Voi come lo impiegate se non avete voglia di accendere il forno? Il pane in padella? Ora che gli impasti lievitano che basta guardarli, ora che gli impasti gonfiano come fossero miracolosamente soffiati dall'interno perchè non divertirsi? Io d'estato lo faccio spesso, se volete provare la ricetta la trovate a questo link: https://www.sonoiosandra.it/pane-allavena-in-padella-cottura-senza-forno/ oppure cercate "pane in padella" sul blog, link diretto sul profilo. #panefattoincasa #paneinpadella #tuscany #panelievitazionenaturale #sourdough #sourdoughbread
2 settimane fa
View on Instagram |
6/9
Avete la macchina del pane?
Quella meravigliosa che metti gli ingredienti la sera, la programmi e la mattina dopo ti svegli con il profumo del pane fresco?
Si???
Allora provate questa ricetta per il pane alle nocciole  https://www.sonoiosandra.it/pane-nocciole-macchina-del-pane/  oppure cercate sul blog "pane alle nocciole" nell'apposita casella sul blog, il link diretto sul mio profilo IG  #macchinadelpane 
#paneallenocciole 
#stillligefoodphotography 
#foodfotografie
Avete la macchina del pane?
Quella meravigliosa che metti gli ingredienti la sera, la programmi e la mattina dopo ti svegli con il profumo del pane fresco?
Si???
Allora provate questa ricetta per il pane alle nocciole  https://www.sonoiosandra.it/pane-nocciole-macchina-del-pane/  oppure cercate sul blog "pane alle nocciole" nell'apposita casella sul blog, il link diretto sul mio profilo IG  #macchinadelpane 
#paneallenocciole 
#stillligefoodphotography 
#foodfotografie
Avete la macchina del pane?
Quella meravigliosa che metti gli ingredienti la sera, la programmi e la mattina dopo ti svegli con il profumo del pane fresco?
Si???
Allora provate questa ricetta per il pane alle nocciole  https://www.sonoiosandra.it/pane-nocciole-macchina-del-pane/  oppure cercate sul blog "pane alle nocciole" nell'apposita casella sul blog, il link diretto sul mio profilo IG  #macchinadelpane 
#paneallenocciole 
#stillligefoodphotography 
#foodfotografie
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Avete la macchina del pane? Quella meravigliosa che metti gli ingredienti la sera, la programmi e la mattina dopo ti svegli con il profumo del pane fresco? Si??? Allora provate questa ricetta per il pane alle nocciole https://www.sonoiosandra.it/pane-nocciole-macchina-del-pane/ oppure cercate sul blog "pane alle nocciole" nell'apposita casella sul blog, il link diretto sul mio profilo IG #macchinadelpane #paneallenocciole #stillligefoodphotography #foodfotografie
3 settimane fa
View on Instagram |
7/9
Il problema, quando vai a mangiare la pizza  da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una.....
Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. 
E mentre si aspetta la pizza? 
Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi.
E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? 
E i paccheri ripieni? 
Oddio, come resistere alle tentazioni?
Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza.  Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. 
Per finire?
Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao!  Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. 
E niente..... perfetto!  E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono.  Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"???  Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS????  Trovate la pizzera  @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze.
Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245  #pizzanapoletana 
#pizza 
#giovannisantarpia 
#firenze #florenceitaly 
#tuscany 
#eccellenzeitaliane 
#3spicchigamberorosso 
#gamberorosso
Il problema, quando vai a mangiare la pizza  da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una.....
Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. 
E mentre si aspetta la pizza? 
Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi.
E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? 
E i paccheri ripieni? 
Oddio, come resistere alle tentazioni?
Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza.  Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. 
Per finire?
Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao!  Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. 
E niente..... perfetto!  E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono.  Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"???  Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS????  Trovate la pizzera  @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze.
Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245  #pizzanapoletana 
#pizza 
#giovannisantarpia 
#firenze #florenceitaly 
#tuscany 
#eccellenzeitaliane 
#3spicchigamberorosso 
#gamberorosso
Il problema, quando vai a mangiare la pizza  da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una.....
Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. 
E mentre si aspetta la pizza? 
Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi.
E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? 
E i paccheri ripieni? 
Oddio, come resistere alle tentazioni?
Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza.  Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. 
Per finire?
Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao!  Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. 
E niente..... perfetto!  E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono.  Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"???  Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS????  Trovate la pizzera  @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze.
Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245  #pizzanapoletana 
#pizza 
#giovannisantarpia 
#firenze #florenceitaly 
#tuscany 
#eccellenzeitaliane 
#3spicchigamberorosso 
#gamberorosso
Il problema, quando vai a mangiare la pizza  da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una.....
Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. 
E mentre si aspetta la pizza? 
Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi.
E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? 
E i paccheri ripieni? 
Oddio, come resistere alle tentazioni?
Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza.  Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. 
Per finire?
Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao!  Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. 
E niente..... perfetto!  E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono.  Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"???  Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS????  Trovate la pizzera  @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze.
Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245  #pizzanapoletana 
#pizza 
#giovannisantarpia 
#firenze #florenceitaly 
#tuscany 
#eccellenzeitaliane 
#3spicchigamberorosso 
#gamberorosso
Il problema, quando vai a mangiare la pizza  da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una.....
Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. 
E mentre si aspetta la pizza? 
Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi.
E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? 
E i paccheri ripieni? 
Oddio, come resistere alle tentazioni?
Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza.  Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. 
Per finire?
Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao!  Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. 
E niente..... perfetto!  E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono.  Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"???  Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS????  Trovate la pizzera  @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze.
Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245  #pizzanapoletana 
#pizza 
#giovannisantarpia 
#firenze #florenceitaly 
#tuscany 
#eccellenzeitaliane 
#3spicchigamberorosso 
#gamberorosso
Il problema, quando vai a mangiare la pizza  da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una.....
Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. 
E mentre si aspetta la pizza? 
Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi.
E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? 
E i paccheri ripieni? 
Oddio, come resistere alle tentazioni?
Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza.  Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. 
Per finire?
Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao!  Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. 
E niente..... perfetto!  E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono.  Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"???  Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS????  Trovate la pizzera  @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze.
Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245  #pizzanapoletana 
#pizza 
#giovannisantarpia 
#firenze #florenceitaly 
#tuscany 
#eccellenzeitaliane 
#3spicchigamberorosso 
#gamberorosso
Il problema, quando vai a mangiare la pizza  da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una.....
Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. 
E mentre si aspetta la pizza? 
Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi.
E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? 
E i paccheri ripieni? 
Oddio, come resistere alle tentazioni?
Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza.  Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. 
Per finire?
Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao!  Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. 
E niente..... perfetto!  E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono.  Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"???  Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS????  Trovate la pizzera  @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze.
Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245  #pizzanapoletana 
#pizza 
#giovannisantarpia 
#firenze #florenceitaly 
#tuscany 
#eccellenzeitaliane 
#3spicchigamberorosso 
#gamberorosso
Il problema, quando vai a mangiare la pizza  da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una.....
Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. 
E mentre si aspetta la pizza? 
Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi.
E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? 
E i paccheri ripieni? 
Oddio, come resistere alle tentazioni?
Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza.  Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. 
Per finire?
Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao!  Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. 
E niente..... perfetto!  E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono.  Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"???  Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS????  Trovate la pizzera  @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze.
Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245  #pizzanapoletana 
#pizza 
#giovannisantarpia 
#firenze #florenceitaly 
#tuscany 
#eccellenzeitaliane 
#3spicchigamberorosso 
#gamberorosso
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Il problema, quando vai a mangiare la pizza da Giovanni, è che le prenderesti tutte perchè già a leggerle ti fanno "gola" ma devi sceglierne solo una..... Allora scelgo la pizza del giorno: salicornia, bottarga e colatura di alici naturalmente con i pomodorini gialli e rossi e la fior di latte. E mentre si aspetta la pizza? Vuoi non assaggiare due montanarine? fritte perfette, il pomodoro un giulebbe il formaggio pure e quella fogliolina di basilico sopra... da leccarsi i baffi. E la mozzarellina in carrozza no mentre si aspetta? E i paccheri ripieni? Oddio, come resistere alle tentazioni? Ci facciamo travolgere e assaggiamo tutto annaffiandolo con della buona birra sempre in attesa della pizza. Scelta perfetta, la mia pizza del giorno, ma quando arrivano le "rosse" dei miei compagni di cena elemosino assaggi da tutti, si sa che io la pizza la potrei mangiare a colazione pranzo e cena e quindi non resisto alla tenzazione e sfodero tutta la mia sfacciataggine e parto all'attacco di tutte le pizze del tavolo. Per finire? Sento dire dal cameriere "babbà" e poi "panna" ..... ciao! Sono pronta, mi sacrifico: mangio il babbbbà. E niente..... perfetto! E poi l'ambiente: bello il locale, fresco, giovane, essenziale ma soprattutto belli i sorrisi che sono l'ingrediente segreto della pizza di Giovanni (3 spicchi Gambero Rosso, scusate mi era sfuggito di dirvelo prima). I sorrisi, ma quelli veri, di chi lavora, di chi fatica con questi 40 gradi esterni e "vive" accanto a un forno a legna, i sorrisi che comunque sono così veri che travolgono. Così me ne esco felice e soddisfatta con un filone del pane dei pescatori di Giovanni e torno a casa zompettando come una bambina: che ci posso fare se mi piace la pizza "bona"??? Napoletana, con il cornicione con le bolle dentro, leggera come una piuma, condita con ingredienti scelti fra le eccellenze italiane e servita col sorriso: WHAT HELS???? Trovate la pizzera @santarpiagiovanni in Via Senese, a Firenze. Prenotatevi, è il caso, a questo numero ☎️ 055 933 8245 #pizzanapoletana #pizza #giovannisantarpia #firenze #florenceitaly #tuscany #eccellenzeitaliane #3spicchigamberorosso #gamberorosso
3 settimane fa
View on Instagram |
8/9
Ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo....
Sentimiento nuevo, Franco Battiato  Ci sono, nel corso della vita, momenti così belli e intensi che ti ripagano di tutte le angustie passate. 
La vita è tutta un incantesimo  Ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo....  #landscapetuscany
#angeli
#paesaggitoscani
#secchieta 
#magia
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo.... Sentimiento nuevo, Franco Battiato Ci sono, nel corso della vita, momenti così belli e intensi che ti ripagano di tutte le angustie passate. La vita è tutta un incantesimo Ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo.... #landscapetuscany #angeli #paesaggitoscani #secchieta #magia
3 settimane fa
View on Instagram |
9/9
View on Instagram

SONOIOSANDRA

SONOIOSANDRA

spacciatori di pasta madre

mi trovate anche qua

gli archivi

Classifica Articoli e Pagine

Colombacci umido alla fiorentina
Bomboloni toscani con la crema
Pane rotondo toscano sciocco
la ricetta della nonna, il coniglio in umido, per la presentazione de LA TOSCANA DI RUFFINO
Torta soffice all'olio extravergine di oliva e albume
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post e nel forum viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Tutti i diritti relativi a fotografie, testi e immagini presenti su questo blog (ove non espressamente indicato) sono di esclusiva proprietà dell'autrice e non è autorizzato l'utilizzo di alcuna foto o testo in siti o in spazi non espressamente autorizzati dalla sottoscritta.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • home
  • Chi sono
  • La Toscana di Ruffino
  • Panissimo
  • Collaborazioni
  • tutte le ricette in ordine…
  • Portfolio
  • Privacy Policy

Sono io, Sandra

Close Menu

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi