Skip to the content
Sono io, Sandra
  • home
  • Chi sono
  • La Toscana di Ruffino
  • Panissimo
  • Collaborazioni
  • tutte le ricette in ordine…
  • Portfolio
  • Privacy Policy
Menu

social

cerca nel blog

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

mi piace cucinare, disegnare, fotografare, leggere, scrivere, ascoltare musica, scoprire, inventare e penso sempre che domani è un altro giorno e che puo' succedere qualcosa di meraviglioso
Precisazioni: NON uso le maiuscole, quasi mai e solo per i nomi propri, ma mi piacciono i punti, le virgole, i due punti e anche i punti e virgola!
Le foto ed i testi di questo blog sono mie, chiedete l'autorizzazione prima di appropriarvene, grazie.

CHE TU POSSA AVERE DEI MURI PER IL VENTO, UN TETTO PER LA PIOGGIA, UNA TAZZA DI THE DAVANTI AL FUOCO, RISATE PER RALLEGRARTI, QUELLI CHE AMI ACCANTO E TUTTO CIO’ CHE IL TUO CUORE DESIDERA – antica benedizione gaelica –

come gestire la pasta madre

LE RICETTE ITINERANTI, orfane di Panissimo

PANISSIMO: Tutte le raccolte

le ultime novità

  • 14 Settembre 2023

    Pane di grani antichi toscani in purezza

  • 24 Agosto 2023

    Parigine – brioche con crema

  • 28 Luglio 2023

    Croissant

  • 21 Luglio 2023

    Insalata di polpo e patate

  • 17 Luglio 2023

    Spaghetti alla chitarra con bottarga di muggine

San Patrignano merchandising

il mio libro

Olisticharme

Categorie

#slowthinking aperitivi chef chi ben comincia ... cookstock dal mondo farine farneticazioni fotografia i classici i miei lavori di fantasia la ricetta dello chef la Toscana di Ruffino lieviti e pane .... moulinex musica olio extra vergine di oliva IGP Toscano panissimo partecipo al contest pasta fresca per leggere mangiando o mangiare leggendo.. per non buttare via niente PURE STAGIONI ricette per la lietezza dello spirito ricette vegetariane riciclare con fantasia ristoranti salvacena scrivere per cucinare senza glutine senza proteine animali Vegan workshop zuccheri

Instagram

Sono andata a letto presto ieri sera, alle 23 poco più, perché ho programmato di alzarmi alle 5 e mezzo per fare il primo impasto per i croissants, ho un corso sabato mattina, con 8 persone e  sapete com'è mi sale l'ansia....
E se non lievitano? E se sbaglio la sfogliatura? E se sbaglio le pieghe?
Con tutto ciò ho pensato di mettermi in sicurezza e impastare stamani.
Non ho dormito un cappero, ho segnato tutte le ore della notte, meno male che c'era la luna piena farmi compagnia.
Alle 5 metto fine all'agonia e mi alzo: IMPASTO e vaff...
Preparo tutto, nel silenzio fra la notte e il giorno, peso tutto con precisione. La farina, lo zucchero, l'acqua, il latte, il sale....
Ieri sono andata a reperire tutti il necessario. 
Indovinate cosa non ho comprato?
No, va beh, mi sono arresa e sono ritornata a letto....
IL LIEVITO DI BIRRA?
Mancato, padellato, dimenticato! 
E allora? 
Che sia un inizio di demenza senile? 
E niente, prevedo che anche stanotte me la farò  quasi in bianco per preparare gli impasti, e come diceva la mi' nonna: l'hai voluta la bicicletta? O pedala!!!
.
.
.
Ce la posso fare!
.
#croissant #viennoiseries #pastasfoglia #tuscany
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Sono andata a letto presto ieri sera, alle 23 poco più, perché ho programmato di alzarmi alle 5 e mezzo per fare il primo impasto per i croissants, ho un corso sabato mattina, con 8 persone e sapete com'è mi sale l'ansia.... E se non lievitano? E se sbaglio la sfogliatura? E se sbaglio le pieghe? Con tutto ciò ho pensato di mettermi in sicurezza e impastare stamani. Non ho dormito un cappero, ho segnato tutte le ore della notte, meno male che c'era la luna piena farmi compagnia. Alle 5 metto fine all'agonia e mi alzo: IMPASTO e vaff... Preparo tutto, nel silenzio fra la notte e il giorno, peso tutto con precisione. La farina, lo zucchero, l'acqua, il latte, il sale.... Ieri sono andata a reperire tutti il necessario. Indovinate cosa non ho comprato? No, va beh, mi sono arresa e sono ritornata a letto.... IL LIEVITO DI BIRRA? Mancato, padellato, dimenticato! E allora? Che sia un inizio di demenza senile? E niente, prevedo che anche stanotte me la farò quasi in bianco per preparare gli impasti, e come diceva la mi' nonna: l'hai voluta la bicicletta? O pedala!!! . . . Ce la posso fare! . #croissant #viennoiseries #pastasfoglia #tuscany
4 giorni ago
View on Instagram |
1/9
PANE al BASILICO in COCOTTE 
Ingredienti: 
500 g farina tipo 0  W 280 
20 g farina di riso integrale
5 g farina di marroni
400 g acqua
150 g licoli in secondo rinfresco
15 g olio extra vergine di oliva
qualche foglia di basilico fersco 
.
Istruzioni:
Setaccia le farine in una ciotola.
In un'altra sciogli il licoli nell'acqua, aggiungi l'olio evo e poi le farine.
Impasta sommariamente per far inglobare le farine insieme all'acqua, copri con un panno e lascia riposare per un'ora circa.
Passato il primo riposo ribalta l'impasto sulla spianatoia infarinata: sarà appiccicoso e molliccio, non ti preoccupare.
Bagnati le mani e fai qualche giro di pieghe a libro.
Rimetti di nuovo nella ciotola, copri e lascia riposare per un'altra oretta circa.
Ripeti le pieghe e i riposi per almeno 4 volte.
All'ultimo giro di pieghe il tuo impasto sarà ancora morbido ma non più appiccicoso. Disendilo, sminuzza qualche foglia di basilico, spennella con olio evo  e poi lo potrai formare e mettere nel cestino di lievitazione.
Lascialo lievitare coperto e lontano da spifferi per altre 3 ore o fino al raddoppio.
Scalda il forno a 250°C, insieme alla cocotte.
Ribalta la forma di pane su una carta forno e incidila a spirale: dal basso verso il centro con una lametta, incidi in profondità, non avere paura.
Inserisci la carta forno, e il pane, dentro la cocotte, copri e inserisci nel forno caldo.
Cuoci per 30 minuti a 250°C con il coperchio poi scoperchia e cuoci per altri 30 minuti a 200°C.
.
SE HAI BISOGNO DI CHIARIMENTI CHIEDI!
#panefattoincasa #breadmaking #basilico #sourdough #sourdoughclub #sourdoughbaking  #lievitomadre
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
PANE al BASILICO in COCOTTE Ingredienti: 500 g farina tipo 0 W 280 20 g farina di riso integrale 5 g farina di marroni 400 g acqua 150 g licoli in secondo rinfresco 15 g olio extra vergine di oliva qualche foglia di basilico fersco . Istruzioni: Setaccia le farine in una ciotola. In un'altra sciogli il licoli nell'acqua, aggiungi l'olio evo e poi le farine. Impasta sommariamente per far inglobare le farine insieme all'acqua, copri con un panno e lascia riposare per un'ora circa. Passato il primo riposo ribalta l'impasto sulla spianatoia infarinata: sarà appiccicoso e molliccio, non ti preoccupare. Bagnati le mani e fai qualche giro di pieghe a libro. Rimetti di nuovo nella ciotola, copri e lascia riposare per un'altra oretta circa. Ripeti le pieghe e i riposi per almeno 4 volte. All'ultimo giro di pieghe il tuo impasto sarà ancora morbido ma non più appiccicoso. Disendilo, sminuzza qualche foglia di basilico, spennella con olio evo e poi lo potrai formare e mettere nel cestino di lievitazione. Lascialo lievitare coperto e lontano da spifferi per altre 3 ore o fino al raddoppio. Scalda il forno a 250°C, insieme alla cocotte. Ribalta la forma di pane su una carta forno e incidila a spirale: dal basso verso il centro con una lametta, incidi in profondità, non avere paura. Inserisci la carta forno, e il pane, dentro la cocotte, copri e inserisci nel forno caldo. Cuoci per 30 minuti a 250°C con il coperchio poi scoperchia e cuoci per altri 30 minuti a 200°C. . SE HAI BISOGNO DI CHIARIMENTI CHIEDI! #panefattoincasa #breadmaking #basilico #sourdough #sourdoughclub #sourdoughbaking #lievitomadre
5 giorni ago
View on Instagram |
2/9
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
Cena con vista: Foodyfarm
Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm
Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm
.
Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina.
Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo.
Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. 
Il mio piatto preferito? ...tutti direi!
.
.
.
Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita!
.
.
#foodyfarm 
#ristorantifiorentini #firenze 
#florence #tuscany 
#italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Cena con vista: Foodyfarm Cena con materie prime di qualità: Foodyfarm Cena coccolati e accuditi: Foodyfarm . Sul Lungarno Corsini, fra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinita, scusate se è poco, in un palazzo storico di Firenze potrete cenare ma soprattutto potrete fare una magnifica esperienze a tutto tondo: vista, cucina, cantina. Un locale elegante ma spigliato che ti mette a tuo agio in ogni modo. Ottimi i piatti, sia per accompagnare un drink, per un aperitivo, per uno stuzzichino o per una prano o cena completi. Il mio piatto preferito? ...tutti direi! . . . Allora, quando npassate dal Lungarno fate una sosta da @foodyfarm_concept e godetevi Firenze insieme alla vita! . . #foodyfarm #ristorantifiorentini #firenze #florence #tuscany #italy #cucinafiorentina #pontevecchio #pontesantatrinita
6 giorni ago
View on Instagram |
3/9
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
2 settimane ago
View on Instagram |
4/9
Quante storie dentro le nostre teste, quanti sogni, quante avventure diverse.
Non so voi ma la mia fantasia spesso si scatena, nonostante gli anni che passano mi sento ancora una bambina, ingenua e pronta a scoprire il mondo e la vita.
Che la luna ci accompagni e esaudisca i nostri desideri.
Un grazie speciale ai miei "amici" delle #gitesociali
.
.
.
.
#moonlight #moon #lunacrescente #luna #lampedusa vi
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Quante storie dentro le nostre teste, quanti sogni, quante avventure diverse. Non so voi ma la mia fantasia spesso si scatena, nonostante gli anni che passano mi sento ancora una bambina, ingenua e pronta a scoprire il mondo e la vita. Che la luna ci accompagni e esaudisca i nostri desideri. Un grazie speciale ai miei "amici" delle #gitesociali . . . . #moonlight #moon #lunacrescente #luna #lampedusa vi
2 settimane ago
View on Instagram |
5/9
Pane di grani antichi toscani in purezza: pane integrale a basso contenuto di glutine e alta idratazione è diventato una delle mie fissazioni, è più forte di me, devo provare le farine e quando ne trovo una che mi piace rimango affascinata. la farina di grani antichi toscani del Molino Grifoni ha tre tipi di grani antichi autoctoni toscani: "conte Marzotto", "Abbondanza" e "Sieve"....  https://www.sonoiosandra.it/pane-di-grani-antichi-toscani-in-purezza/
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Pane di grani antichi toscani in purezza: pane integrale a basso contenuto di glutine e alta idratazione è diventato una delle mie fissazioni, è più forte di me, devo provare le farine e quando ne trovo una che mi piace rimango affascinata. la farina di grani antichi toscani del Molino Grifoni ha tre tipi di grani antichi autoctoni toscani: "conte Marzotto", "Abbondanza" e "Sieve".... https://www.sonoiosandra.it/pane-di-grani-antichi-toscani-in-purezza/
3 settimane ago
View on Instagram |
6/9
Li facciamo due croissants insieme?
.
Corso pratico e divertente A CASA MIA il 30 SETTEMBRE dalle ore 10.30
.
Vi insegno come fare la pasta sfoglia con burro e matterello, ci divertiremo insieme.
.
Si comincia alle ore 10.30 con la colazione, poi si impasta, si stende, si sfoglia, si pranza e poi si finisce di infornare, il tutto in allegria.  .....SOLD-OUT ....  Per informazioni scrivetemi in privato 
o per mail:
sandra.pilacchi@gmail.com  #croissant #viennoiseries #pastasfoglia
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Li facciamo due croissants insieme? . Corso pratico e divertente A CASA MIA il 30 SETTEMBRE dalle ore 10.30 . Vi insegno come fare la pasta sfoglia con burro e matterello, ci divertiremo insieme. . Si comincia alle ore 10.30 con la colazione, poi si impasta, si stende, si sfoglia, si pranza e poi si finisce di infornare, il tutto in allegria. .....SOLD-OUT .... Per informazioni scrivetemi in privato o per mail: sandra.pilacchi@gmail.com #croissant #viennoiseries #pastasfoglia
3 settimane ago
View on Instagram |
7/9
Il pane della domenica
.
.
.
La ricetta sul blog, link diretto sul mio profilo
.
#lievitazionenaturale #breadmaking #bread #sourdoughbread #sourdough #lievitomadre #licoli
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
Il pane della domenica . . . La ricetta sul blog, link diretto sul mio profilo . #lievitazionenaturale #breadmaking #bread #sourdoughbread #sourdough #lievitomadre #licoli
3 settimane ago
View on Instagram |
8/9
"La forza interiore è la protezione più potente che hai. Non aver paura di assumerti la responsabilità della tua felicità" - Dalai Lama 
Mi sono di nuovo rotta. Completamente incrinata e poi scissa. E come ogni volta mi sono ricomposta scoprendo una nuova vulnerabilità, una nuova paura. 
Ho imparato come si fa a rimettere insieme i pezzi, sono diventata brava ed efficente ma rimane comunque faticoso e la cicatrice è evidente anche questa volta. 
Vediamo come si sono rincollata, cosa ho lasciato indietro, cosa mi sono portata dietro. 
A volte penso di essere proprio una zuccona: ancora non ho capito che la paura non mi serve a niente, che l'ansia non da buoni frutti, che comunque la forza la trovi solo dentro di te.
C'è voluto qualche giorno per trovare la forza, era nascosta in fondo in fondo.
.
.
.
Queste girelline sono fatte con gli scarti della pasta brioche delle treccine del post precedente. 
Appena mi riprendo perbene vi scrivo la ricetta, abbiate pietà di me 
.
.
.
#pastabrioche #brioche #pasticceria
sandra_pilacchi
sandra_pilacchi
•
Follow
"La forza interiore è la protezione più potente che hai. Non aver paura di assumerti la responsabilità della tua felicità" - Dalai Lama Mi sono di nuovo rotta. Completamente incrinata e poi scissa. E come ogni volta mi sono ricomposta scoprendo una nuova vulnerabilità, una nuova paura. Ho imparato come si fa a rimettere insieme i pezzi, sono diventata brava ed efficente ma rimane comunque faticoso e la cicatrice è evidente anche questa volta. Vediamo come si sono rincollata, cosa ho lasciato indietro, cosa mi sono portata dietro. A volte penso di essere proprio una zuccona: ancora non ho capito che la paura non mi serve a niente, che l'ansia non da buoni frutti, che comunque la forza la trovi solo dentro di te. C'è voluto qualche giorno per trovare la forza, era nascosta in fondo in fondo. . . . Queste girelline sono fatte con gli scarti della pasta brioche delle treccine del post precedente. Appena mi riprendo perbene vi scrivo la ricetta, abbiate pietà di me . . . #pastabrioche #brioche #pasticceria
4 settimane ago
View on Instagram |
9/9
View on Instagram

SONOIOSANDRA

SONOIOSANDRA

spacciatori di pasta madre

mi trovate anche qua

gli archivi

Classifica Articoli e Pagine

Colombacci umido alla fiorentina
Spezzatino di soia in bianco
Pane di farina di semola e farro
Riso venere con zucca gialla e noci mantecato all'olio extravergine  IGP TOSCANO
Pane farina tipo 1, senza impasto e lievitazione a bassa temperatura - con video delle fasi di lavorazione
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Ciascun commento inserito nei post e nel forum viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Tutti i diritti relativi a fotografie, testi e immagini presenti su questo blog (ove non espressamente indicato) sono di esclusiva proprietà dell'autrice e non è autorizzato l'utilizzo di alcuna foto o testo in siti o in spazi non espressamente autorizzati dalla sottoscritta.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

tutte le ricette

Categorie

#slowthinking aperitivi chef chi ben comincia ... cookstock dal mondo farine farneticazioni fotografia i classici i miei lavori di fantasia la ricetta dello chef la Toscana di Ruffino lieviti e pane .... moulinex musica olio extra vergine di oliva IGP Toscano panissimo partecipo al contest pasta fresca per leggere mangiando o mangiare leggendo.. per non buttare via niente PURE STAGIONI ricette per la lietezza dello spirito ricette vegetariane riciclare con fantasia ristoranti salvacena scrivere per cucinare senza glutine senza proteine animali Vegan workshop zuccheri

io

Sono io, quella a cui piace cucinare, fotografare, scrivere, leggere, farneticare, sperimentare, dipingere, ascoltare, parlare, scoprire, conoscere, curiosare, abbracciare, sorridere, ridere, urlare, imparare, sbagliare e soprattutto ... vivere. state con me!
  • home
  • Chi sono
  • La Toscana di Ruffino
  • Panissimo
  • Collaborazioni
  • tutte le ricette in ordine…
  • Portfolio
  • Privacy Policy

Sono io, Sandra

Close Menu

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi