Mantou: panini soffici ripieni cinesi

Mantou, i panini soffici ripieni cinesi. come potevo non provarci? in fin dei conti comunque parliamo sempre di pane e di lievito….

Mantou: panini soffici ripieni cinesi

li guardi e ti sembrano piccoli cuscini bianchi. li assaggi, e ti portano lontano. i mantou sono questo: una carezza impastata a mano, cotta al vapore e nascosta dentro un cuore cremoso, dolce-salato, che sa di casa e di colazione asiatica.

sono i panini al vapore tipici della cucina cinese, soffici come nuvole e spesso lasciati semplici. aa oggi ti porto a scoprire la versione ripiena all’uovo, quella più golosa e sorprendente. sì, perché non c’è solo la crema pasticciera o la marmellata nel mondo dei lievitati ripieni: qui dentro troverai una crema di tuorli sodi che si scioglie con il primo morso e crea dipendenza al secondo.

li ho scoperti sfogliando vecchi appunti su lievitazioni orientali, in una di quelle giornate in cui la voglia di cucinare si mescola alla voglia di viaggiare senza muoversi. e così ho acceso il vapore, letteralmente. il risultato? un panino bianco, liscio, lucido, che si apre tra le dita come una conchiglia e nasconde una perla dorata al centro.

perfetti a colazione, se ci arrivano, ma anche come merenda o coccola notturna — perché diciamocelo: i mantou sono versatili, buoni caldi, tiepidi, e pure freddi il giorno dopo (sempre che ne avanzi qualcuno!).

n questo post ti spiego come prepararli passo passo, come ottenere quell’impasto liscio ed elastico senza impazzire, e come bilanciare la dolcezza della crema all’uovo per farla diventare irresistibile. se ami i lievitati che raccontano storie, questi fanno per te.

prepara la vaporiera, oggi andiamo in Cina.

musica per l’impasto

Time to pretend, MGMT

Mantou: panini soffici ripieni cinesi

Mantou: panini soffici ripieni cinesi

Mantou: panini soffici ripieni cinesi

Mantou: panini soffici ripieni cinesi

Portata: lieviti e pani
Cucina: Cinese
Keyword: mantou

Equipment

  • 1 cestello per cottura a vapore

Ingredienti

  • 400 g farina tipo 0
  • 100 g farina di riso
  • 120 g li.co.lo rinfrescato
  • 220 g acqua
  • 40 g zucchero
  • 30 g olio di semi (arachidi o girasole)
  • 6 g sale
  • 3 uova
  • una manciata di piccoli capperi dissalati

Istruzioni

  • Setaccia le farine. Sciogli il licoli nell'acqua, aggiungi l'olio, lo zucchero e infine aggiungi le farine.
    Impasta fino a ottenere un impasto abbastanza liscio.
  • Copri con una cuffietta e lascia riposare 20 minuti dopo di che aggiungi il sale e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Copri con la cuffietta e lascia riposare 1 ora a temperatura ambiente e poi inserisci in frigorifero per far lievitare almeno 10 ore a bassa temperatura.
  • Estrai dal frigo al termine della lievitazione e dividi l'impasto in palline da circa 50 g ciascuna. Assoda le uova in acqua bollente per circa 8/10 minuti, sbucciale e raffreddale nell'acqua fredda. Sminuzzale e inseriscine un cucchiaio insieme a un paio di capperi piccoli dentro l'impasto di ogni pallina che avrai steso precedentemente con le mani. Forma poi il panino dandogli una forma circolare e lascialo a lievitare su una teglia coperto per almeno 3/4 ore o fino a che non ti sembra ben lievitato.
  • Ritaglia dei quadrati di carta forno di circa 10 cm per lato.
    Inserisci ogni panino lievitato su un pezzo di carta e mettili uno accanto all'altro sulla vaporiera.
    Aggiungi nella pentola poca acqua, un terzo dell'altezza, fascia il coperchio con un asciughino, appoggia il cestello con i mantou sulla pentola e copri con il coperchio foderato.
  • Cuoci a vapore per 12/15 minuti e poi assaggia.
Mantou: panini soffici ripieni cinesi

altri suggerimenti asiatici:

Mantou: panini soffici ripieni cinesi
Mantou: panini soffici ripieni cinesi
Mantou: panini soffici ripieni cinesi

 

.

ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.