
ci riprovo, tutte le estati
non ho il coraggio di accendere il forno con i canonici 35 gradi esterni ma il lievito lo devo comunque rinfrescare: e cosa ne faccio dell’esubero? lo butto? un PECCATO MORTALE!!!!
allora mi ingegno. mi è venuto in mente il fornetto Versilia, mia mamma lo adorava e ci faceva sempre i dolci, quelli da colazione, soffici e profumati, i famosi ciambelloni semplici ma sempre diversi. e se io provassi a cuocere il pane nel fornetto Versilia?, mi sono detta….
l’ho fatto.
perchè diciamocelo, con queste temperature è bello impastare e fare il pane, lievita che è una bellezza, si dimezzano i tempi di attesa.
proviamo con la semola rimacinata di grano duro? 500 g. di semola e 300 di tipo 0 di grano tenero…. uno spettacolo!
ho anche provato a intarsiare ma ancora non sono troppo brava con i ricami, per adesso prendiamo quello che è uscito poi mi perfeziono…..
quindi abbiate pierà e leggetevi la ricetta del Pane disegnato nel Fonetto VERSILIA

musica consigliata per l’impasto
Dune OST – Main Theme, Hans Zimmer
