Pane al miele e rosmarino

Pane al miele e rosmarino

se ti invita a cena una amica francese, Sabine, e ti dice che farà il patè di fegano di capriolo e ti minaccia dicendo che se non porti il pane non puoi andare a cena, te che fai?

io ho fatto il pane al miele e rosmarino!

inutile dire che ce lo siamo scofanato tutto con quella meraviglia del patè!!!

sono una persona fortunata, ho un sacco di amiche e amici belli belli.

e quindi, con la cena a base di selvaggina (il marito di Sabine è cacciatore e ottimo cuoco) e il pane al miele e rosmarino abbiamo passato una serata delizione in ottima compagnia….

pane miele e rosmarino

Diodato, Così speciale

non mi piaci quando pensi di potermi dire cosa fare

non mi piaci quando pensi di potermi dire cosa pensare

non mi piace quando pretendi di entrare nella mia privacy, dentro il mio telefono, dentro i miei scritti e dentro i miei pensieri

non mi piaci quando pensi “è una donna” e pensi di poter fare come vuoi

non mi piaci quando vuoi che faccia quello che vuoi tu

non mi piace quando sei geloso perchè non ti fidi di me

non mi piace quando vuoi obbligarmi con la forza o con l’intimidazione: io so pensare ed agire da sola

non mi piace quando limiti la mia libertà:

se mi ami non limitare la mia libertà, non cercare di contenermi e di sottomettermi, non mi imprigionare

se mi ami fai del tuo meglio per rendermi felice anche a discapito della tua felicità, perchè se mi ami vuoi il meglio per me

se mi ami lasciami andare anche se ti provoca dolore

io non sono tua e tu non sei mio

io sono solo mia insieme a tutta la mia vita

Continue Reading

Focaccia soffice con pomodi secchi e aglio nero

Focaccia soffice con pomodi secchi e aglio nero

questa focaccia soffice con pomodori secchi e aglio nero ha un suo perchè, i pomodori si sposano bene con l’aglio nero, veramente bene, ma niente vi vieta di inventarvi formati e condimenti diversi e fantasiosi.

ultimamente mi piacciono le focacce: allora mi adopero per farle sempre diverse e mi piace giocare con le forme, questa rettangolare per esempio mi piace assai.

il prossimo impasto lo voglio fare colorato: viola o arancione o tutti e due insieme.

Focaccia soffice con pomodi secchi e aglio nero

musica per l’impasto

Sigur Ros, Klettur

Continue Reading

Pane di grani antichi toscani in purezza

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è GRANI-ANTICHI-MULINO-GRIFONI-02305-683x1024.jpg

Pane di grani antichi toscani in purezza: pane integrale a basso contenuto di glutine e alta idratazione

è diventato una delle mie fissazioni, è più forte di me, devo provare le farine e quando ne trovo una che mi piace rimango affascinata.

la farina di grani antichi toscani del Molino Grifoni ha tre tipi di grani antichi autoctoni toscani: “conte Marzotto”, “Abbondanza” e “Sieve”.

la qualità dei grani antichi è quella di essere coltivata in maniera naturale, senza pesticidi o fertilizzanti di sintesi, sul territorio di origine. di solito sono grani poveri di glutine e essendo coltivati in maniera naturale hanno una resa inferiore.

se vedeste, per esempio, un campo coltivato con il grano Abbondanza vedreste delle spighe alte fino a 180 cm con spighe grandi con “baffi neri”: voi ve lo dovete immaginare, un mare di grano alto quasi due metri che ondeggia al vento le spighe e i baffi neri. c’è del romantico e del bello in tutte le cose su questo pianeta.

queste farine, soprattutto se integrali, sono più difficili da panificare, hanno bisogno di attenzioni diverse da una normale farina 0.

ma, essendo io una panificatrice seriale, ho sperimentato e sperimentato e sperimentato.

questo particolare impasto mi piace molto, ha un profumo e un sapore assolutamente importante. nella ricetta sotto vi racconto i trucchi e gli accorgimenti per una buona panificazione.

musica per l’impasto

Eminem, Without Me

Pane di grani antichi toscani in purezza
Continue Reading