
perche la cheesecake deve essere cotta.
si, va bene, anche quelle fredde sono buone e soprattutto sono perfette per l’estate, senza accendere il forno ma quella buona deve essere cotta!
e non puo’ essere dietetica, no, no no, deve essere piena di grassi, goduriosa e terribilmente soffice.
negli anni mi sono affinata la ricetta, come si dice, a forza di “sbagliare” ho trovato la giusta proporzione fra burro/mascarpone/zucchero e formaggio.
e se alla fine del pranzo di Natale sfoderate, oltre al solito panettone, pandoro, frutta secca, noccioline e bome a mano, una cheesecake come questa toccherà assaggiarla una volta e poi fare il bis anche a costo di sganciare i bottoni del vestito…
musica consigliata per l’impasto:
