I Cremini di Paolo Sacchetti

pasta brioche sfogliata

Sono doverose un paio di precisazioni:

ho provato a fare i cremini del maestro pasticcere Paolo Sacchetti della Pasticceria Nuovo Mondo di Prato, ho trovato la ricetta della pasta brioche su un libro scritto qualche anno fa con le ricette delle sue pesche e poi ho ravanato sul web per cercare quella dei cremini. 

CHIEDO scusa al maestro per la mia cialtroneria, i suoi sono più belli e più farciti e più tutto ma come primo tentativo mi sento soddisfatta perchè al di là dell’aspetto erano STRE-PI-TO-SI.

ho capito un paio di cose mentre provavo la ricetta: che per fare la “pasticceria” o “viennoiserie” come dicono in francia ci vuole tempo, passione, precisione e pazienza, tanta pazienza.

la doppia lievitazione, le pieghe della sfogliatura, i tempi di attesa: una domenica in cucina praticamente.

ma vuoi mettere la soddisfazione?

il primo impasto l’ho fatto alle 8.00 del mattino e sono entrati in forno alle 16.30 del pomeriggio.

sono usciti 15 miniti dopo e sono evaporati velocissimi dopo che ho fatto le foto…. sono spariti: si sono manifestati a casa mia, dopo l’invio delle foto su un paio di chat, in diversi “clienti” e se li sono spolverati alla velocità della luce.

e sono soddisfazioni!

musica per l’impasto

Junk Kook, Seven

I cremini di Paolo Sacchetti

quindi, armatevi di pazienza, leggete la ricetta e decidate un giorno a queste meraviglie: non sono difficili, non sono impossibili, non sono irraggiungibili….dovete solo dedicarvi a loro anima e core!

Continue Reading

Parigine – brioche con crema

Parigine - brioche con crema

non è ancora finito di passare Nerone, anticiclone africano per l’appunto, e quindi ancora non si puo’ accendere il forno e io soffro assai.

queste brioche, che da noi a Firenze chiamiamo “parigine” le ho fatte nell’intervallo fra Caronte e Nerone, quando la pioggia ha mitigato l’afa infernale.

la ricetta è migliorabile ma come prima prova mi posso ritenere soddisfatta.

solo 20 minuti di cottura + il tempo di riscaldamento: diventa accettabile anche accendere il forno.

sono tornata dalle ferie, tornata?, non sono andata da nessuna parte, sono rimasta a casa. comunque, sono rientrata a lavorare e devo dire che i 15 giorni di dolce far niente, letteralmente, mi hanno giovato. che forse ero stanca morta e non capivo?

ho gozzovigliato fra passeggiatine mattutine e notturne, letture notturne, dormite fino a mezzogiorno, pranzi alle 15.00 e cene a orari siciliani. una vera manna dal cielo vivere senza orari e senza orologio, senza il tempo ma con lo scorrere del tempo, senza obblighi ma solo con “faccio quello che mi sento di fare”.

e appunto fra un anticiclone e l’altro ho fatto queste “parigine”, queste brioche alla crema.

da noi, a Firenze, questa tipologia di pasta da colazione che trovate al bar si chiama “parigina” : è fatta con la pasta brioche francese e farcita con la crema pasticcera aromatizzata al limone, proprio come quelle delle foto.

Parigine - brioche con crema

la musica per l’impasto

Gustavo Bravetti, Babel

Continue Reading

Croissant

croissant

grazie per tutto….

Seaned O’Connor, Nothing compare 2 U

perchè i croissant sono una certezza, una delle poche certezze della vita.

se avessi il coraggio di accendere il forno li farei, stasera, subito ma ancora non me la sento, aspettiamo Settembre o fine Agosto.

Comunque, a chi interessa, ho intenzione di fare un corso di croissanteria, croissant in tutti i modi, con tutti i burri, con tutte le farine perchè una volta scoperti i trucchi funzionano con tutte le farine e con tutti i burri.

Tenetevi pronti quindi e prenotatevi quando sarà il momento.

intanto, per farvi venire voglia vi lascio una carrellata di ricette tutte moooolto goduriose.

tutti croissant per capirsi

Croissant bicolore, quelli che vedete nella foto sopra

croissant

croissant sfogliati francesci

croissant

altra versione dei croissants francesci

Pain au chocolat

croissant vegan

Cornetti sfogliati all’acqua e olio di oliva (vegani)

cornetti sfogliati

Cornetti sfogliati al burro bavarese

Saccottini alle mele

Saccottini di pasta sfoglia, marmellata e mele

Continue Reading