Pane di grani antichi toscani in purezza

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è GRANI-ANTICHI-MULINO-GRIFONI-02305-683x1024.jpg

Pane di grani antichi toscani in purezza: pane integrale a basso contenuto di glutine e alta idratazione

è diventato una delle mie fissazioni, è più forte di me, devo provare le farine e quando ne trovo una che mi piace rimango affascinata.

la farina di grani antichi toscani del Molino Grifoni ha tre tipi di grani antichi autoctoni toscani: “conte Marzotto”, “Abbondanza” e “Sieve”.

la qualità dei grani antichi è quella di essere coltivata in maniera naturale, senza pesticidi o fertilizzanti di sintesi, sul territorio di origine. di solito sono grani poveri di glutine e essendo coltivati in maniera naturale hanno una resa inferiore.

se vedeste, per esempio, un campo coltivato con il grano Abbondanza vedreste delle spighe alte fino a 180 cm con spighe grandi con “baffi neri”: voi ve lo dovete immaginare, un mare di grano alto quasi due metri che ondeggia al vento le spighe e i baffi neri. c’è del romantico e del bello in tutte le cose su questo pianeta.

queste farine, soprattutto se integrali, sono più difficili da panificare, hanno bisogno di attenzioni diverse da una normale farina 0.

ma, essendo io una panificatrice seriale, ho sperimentato e sperimentato e sperimentato.

questo particolare impasto mi piace molto, ha un profumo e un sapore assolutamente importante. nella ricetta sotto vi racconto i trucchi e gli accorgimenti per una buona panificazione.

musica per l’impasto

Eminem, Without Me

Pane di grani antichi toscani in purezza
Continue Reading

Pane disegnato nel Fonetto VERSILIA

Pane disegnato nel Fonetto VERSILIA

ci riprovo, tutte le estati

non ho il coraggio di accendere il forno con i canonici 35 gradi esterni ma il lievito lo devo comunque rinfrescare: e cosa ne faccio dell’esubero? lo butto? un PECCATO MORTALE!!!!

allora mi ingegno. mi è venuto in mente il fornetto Versilia, mia mamma lo adorava e ci faceva sempre i dolci, quelli da colazione, soffici e profumati, i famosi ciambelloni semplici ma sempre diversi. e se io provassi a cuocere il pane nel fornetto Versilia?, mi sono detta….

l’ho fatto.

perchè diciamocelo, con queste temperature è bello impastare e fare il pane, lievita che è una bellezza, si dimezzano i tempi di attesa.

proviamo con la semola rimacinata di grano duro? 500 g. di semola e 300 di tipo 0 di grano tenero…. uno spettacolo!

ho anche provato a intarsiare ma ancora non sono troppo brava con i ricami, per adesso prendiamo quello che è uscito poi mi perfeziono…..

quindi abbiate pierà e leggetevi la ricetta del Pane disegnato nel Fonetto VERSILIA

musica consigliata per l’impasto

Dune OST – Main Theme, Hans Zimmer

Pane disegnato nel Fonetto VERSILIA
Continue Reading

Schiacciata integrale con le olive

Schiacciata integrale con le olive

la schiacciata…… la schiacciata integrale con le olive.…..la schiacciata con i semi…… la schiacciata “normale”….. la schiacciata ripiena, la schiacciata con i pomodori, la schiacciata secca, morbida, friabile… MA LA SCHIACCIATA E’ SEMPRE LA SCHIACCIATA!

in ogni modo che sia condita io non resisto e mentre impasto per il pane ne lascio sempre un “pochino” per fare la schiacciata, e tutte le volte mi invento un condimento diverso.

stasera me ne invento un’altra ma intanto vi racconto questa.

The liberation Sutra, Oneness music

Schiacciata integrale con le olive
Continue Reading