Non ho proprio resistito, sono andata a curiosare sul sito e che cosa mi trovo? Un pesce d’Aprile?
Non posso resistere e poi, ho proprio la ricetta giusta!!!
E allora, prendere nota che ve la detto:
- gr. 100 c.ca farina di ceci del Molino Chiavazza (gentilmente offerta)
- 3 uova
- un goccio di panna da montare e uno di latte
- sale e pepe
- aglio e prezzemolo
- grana padano a scaglie o grattugiato al momento
- olio di oliva extra vergine d’oliva
- pomodori pelati
- fame
Sbattete in una ciotola le uova con la farina di ceci, il latte e la panna, sale e pepe. Formare una crema senza grumi e fare una frittata di c.ca 1/2 c. di spessore. Cuocere la fritta di ceci da tutti e due i lati e tagliarla a liste sottili come se fosse trippa di vitello. Preparare un sugo con l’aglio e il prezzemolo soffritti in olio di oliva extra vergine e aggiungere i pomodori pelati passati al mixer. Far bollire il pomodoro e aggiustare di sale e pepe. In ultimo quando il sugo sarà cotto aggiungete la “trippa finta” e fatela scaldare e insaporire nel pomodoro. Spegnete, spolverata di prezzemolo e scaglie di grana…..
avete preparato il pane? Mi raccomando, ce ne vuole tanto!
E con questo pesce d’aprile partecipo al contest del Molino Chiavazza
Buon primo d’Aprile!!!!!!
8 commenti
ODDIO! Sarà anche l'ora, ma mi hai messo una fame boia! Adoro la trippa, soprattutto quella fatta con la ricetta lucchese, però anche vederla così "finta" mi attira e sarei curiosa di assaggiare il tuo pesce d'aprile! 😀
Qui si cena presto, non arrivare in ritardo!!!!
Ciao, tutto bene? Bellissima la tua ricetta e auguri per il contest!!!!
Ti pensavo 10 minuti fa, tutto bene grazie! Il contest, è un divertimento comunque!
Io non ho partecipato al contest perchè non sono stato capace di creare, forse e' un momento un po negativo per me……
Invece la tua ricetta cara Sandra e' bellissima, perfetta e super creativa per questo contest, naturalmente faccio il tifo per te.
A presto
Grazie per il creativo ma in realtà è una vecchia ricetta che mi faceva sempre mia nonna…..ah, le nonne!
Questa "trippa" deve essere squisita!!! Brava!!!
grazie SAbrina, buon fine settimana!