16.02.2013 auguri alla gnoma!!!

Tanti auguri a te,
tanti auguri a te,
tanti auguri cara Gnoma,
tanti auguri a te!!!!!!!

ciao mia cara quattordicenne nonchè Gnoma, figlia di Gallina Lo e del Galletto del pollaio,
benvenuta nel tuo quindicesimoquattordicesimo  anno di vita, si, perchè tredici li hai già vissuti allegramente.
adesso devi stare attenta perchè diventare effettivamente una quindicenne è un passaggio impegnativo.
Bisogna cominciare a pensare da quindicenne quattordicenne, bisogna cominciare a pensare
al trucco e parrucco, alle tecniche di accalappiamento amorose, bisogna cominciare
a rendersi conto che non si è proprio più bambine ma si diventa adulte………..ti piacerebbe ehhhh?
niente, sei ancora una bambina: di quattordici  anni ma ancora una bambina!!! Se vuoi ripetizioni di granditudine posso mandarti la mia bambina di sedici anni, ormai pratica di grantidutine e di adultitudine,  ma io ti darei un consiglio, da vecchia decrepita che sono:
vivi
vivi tesoro, vivi senza farti storie strane, tu sei bellissima…
 tu sei un’esplosione di vita e di cellule in movimento
Vivi, non farti portare via la vita da futili e inutili pensieri:
sono grassa, sono bassa, sono brutta, ho il naso grosso e i capelli terribili….
VIVI perchè tu sei bellissima, dentro e fuori,
vivi tutti i tuoi anni a venire con intensità e con passione,
vivi meglio che puoi, non lasciare tempo alla tristezza, non lasciare tempo all’infelicità,
vivi in lietezza di spirito e in amore…

questi muffin sono per te, da me e dalla mia furios girl

ceramiche e stampini GreenGate

200 gr. di farina tipo 0
100 gr. farina di farro
polvere di cacao amaro
qualche dado di cioccolato amaro
un pugno di uvetta sultanina e due fichi secchi
2 cucchiai di malto di riso
latte di mandorle q.b. 
1/2 bustina di cremor tartaro 
tanto amore

Mettete l’uvetta e i fichi sul tagliere e sminuzzateli con la mezzaluna, aggiungete le farine setacciate e cominciate ad amalgamare con calma. Aggiugete il latte di mandorla piano piano fino ad ottenere una crema piuttosto consistente. Aggiungete ancora il malto di riso e mischiate. Assaggiate e se manca aggiungete ancora un po’ di malto o un po’ di amore, non si sa mai.
Quando sarete soddisfatti del risultato aggiungete il cremor tartaro e amalgamate ancora ma poco: per ultimo il cacao lasciando che formi delle strisce, che non si sciolga completamente con l’impasto.
Qualche gheriglio di noce, qualche mandorlina tritata, un paio di nocciole sminuzzate e via dentro gli stampini unti con un filino d’olio e una spolverata di farina. Non riempite gli stampini, il muffin gonfierà e sarà costretto a straripare troppo altrimenti! In forno per 15/18 minuti a 180°. Chiamate la fate, gli gnomi, le galline e i cani e i gatti per fare gli auguri a una delle più belle gnome del mondo…..

ti potrebbe interessare anche

18 commenti

  1. tesoro ho letto il tuo post…è meraviglioso solo che gli eventi mi hanno travolta scusami….e poi prima di mostrarlo alla gnoma…che comunque è stata travolta con me….volevo dirti che lei compie 14 anni nn 15 🙂 …ma quello che hai scritto vale tutto

  2. Auguri alla Gnoma anche da parte mia con un pizzico di ritardo 🙂 Tenerissima dedica di mamma e delziosa colazione con questi muffins golosi. Un bacio, buona settimana

  3. Oibò! Ero passata di nuovo, per vedere se c'era qualche risposta e non ho trovato neanche il mio commento di ieri… blogger se lo è magnato! Spero che questa volta l'augurio alla gnoma e al popolo avicolo arrivi senza problemi! E di nuovo complimenti alla gallinella per questi muffin deliziosi! Un bascio!!!

  4. Ma auguri gnoma!!! Non ti conosco , ma quindici anni sono un avvenimento tale che tutto il mondo ti dovrebbe fare gli auguri!!
    Che buoni e che belli quei muffin, brave , brave e brave Sandra e furios!!

  5. Quindici anni, tanti anni fa, li ho avuti anch'io: il naso così, i capelli che non stavano in nessun modo, gli occhi insulsi, piatta dove non dovevo esserlo, imbranata ….l'unica consolazione il fatto che non ero bassa e grassa.
    Mangiamo un muffin e non pensiamoci più!
    Claudette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.