La farina e i suoi derivati sono senza ombra di dubbio quello di cui non potrei fare a meno nella mia dieta alimentare. Sono una aperta ammiratrice spassionata del pane, panificare mi rilassa, mi concentra e mi ri-centra interiormente, mi ricolloca nella giusta dimensione.
Da sempre.
Quindi, se mi chiedete cosa preferisco mangiare fra la carne e pasta la risposta è scontata: la pasta.
E, come è noto, non resisto alle tentazioni: visti questi lupini di mare freschissimi e profumati di salsedine mi sono lasciata conquistare.
Già da qualche giorno avevo in mente di partecipare a questa sfida di Aboutfood
e mi sono coccolata con questi nidi di fettuccine risottate con gamberoni e lupini….
Vi occorrono (per 4 persone)
- 1 kg di lupini di mare
- 10 gamberoni taglia media
- 10 code di gambero
- la parte verde del gambo delle cipolle di tropea
- vino bianco
- 3 pomodori secchi
- prezzemolo
- aglio
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
- 250 gr. di fettuccine di semola di grano duro
Cominciate con il mettere in bagno i lupini di mare in acqua fredda corrente. Metteteli in un colino a maglia fitta dentro una ciotola e lasciate scorrere l’acqua cambiandola quando vi accorgete che la sabbia si deposita sul fondo. L’unico grande difetto dei lupini è che sono molto generosi di sabbia, che, si sa, non è molto gradevole da mangiare…. Una volta che il più grosso se ne è andato lasciateli sempre nel colino, in acqua fredda salata. Più i lupini stanno in acqua e meno probabilità avrete voi di sgranocchiare sabbia…. quindi, se dovete cucinare per pranzo mettete pure i nostri amici in acqua la mattina presto…..
Tagliate a fettine sottili le code di un paio di cipolle fresche di Tropea, l’aglio e il prezzemolo e fate un battuto grossolano. Fatelo rosolare in abbondante olio extra vergine di oliva. Quando il profumo dell’aglio comincia a farsi sentire aggiungete i lupini di mare scolati, salate e coprite con un coperchio la padella. Dopo 1 minuto circa aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e coprite. Scuotete la padella in modo che i molluschi si muovano fra di se e dopo un paio di minuti controllate che tutte le valve siano aperte. A questo punto togliete i lupini dalla padella e teneteli da parte.
Nel fondo di cottura aggiungete i pomodori secchi tagliati a striscette sottili e cuocete per qualche minuto i gamberoni e le code di gambero. Togliete anche questi e lasciate solo due o tre teste dentro il sughetto che si sarà formato. Intanto avrete messo a bollire una pentola con acqua salata.
Aggiungete un bel paio di romaiuoli di acqua e mettete le fettuccine dentro la padella: la pasta si dovrà cuocere dentro il sugo di cottura dei crostacei, come se fosse un risotto.
Aggiungete acqua quando sarà necessario e distentede bene la pasta muovendola spesso. Aggiustate di sale.
Sgusciate le code di gambero e dividetele in 3 o 4 fettine, togliete più di metà lupini di mare dalle valve.
Quando la pasta sarà quasi cotta reinserite quello che avevate tolto: gamberoni, code di gambero e lupini di mare. Impiattate e siate generosi con il pepe……
Non mi resta che augurarvi buon appetito….
20 commenti
Fra venti minuti sono a casa, ti mando l'aquila a prenderti! Ciaooooo
Le voglio oggi, a pranzo! Le esigo! Scusa, ma dove stai di casa?
Splendida carissima, da salivazione guerrigliera! Un abbraccione, Pat
Grazie Silvia, grazie mille!!!
I miei piatti preferiti eseguito in modo super eccellente.
A Presto
Detto da un professionista mi riempie di orgoglio, grazie Pasquale!!! 🙂
Ma che squisitezza!!!! Complimentiiiiii!!!!
ciaooo e buon lunedì ::))
Non è partito molto bene questo lunedì, ho un attacco di sinusite in arrivo….
Ho l'acquolina in bocca ! E la sicurezza che questo piatto non lo farò mai sigh sigh…a Roberto non piace il pesce nemmeno nel piatto degli altri!
Vieni a cena da me e lui non lo portare!!!!!
….accidenti…devono essere una bontà e cosÌ ben fotografate!!
Claudia
Insomma, si fa quel che si puo'!
che piatto squisito, delicato, profumatissimo e bellissimo!
grazie mille raffy
This pasta looks really delicious! I like seafood!
Thanks!!!1
Ecco questo è proprio il piatto che vorrei trovarmi in cucina adesso…mi inviti a pranzo??
:*
Allora, che fai sei ancora la? Su, veloce che si freddano!!!
Ciao cara!!!
E? insolito vedere primi di pesce sui blog! Me lo sto mangiando con gli occhi!
Io adoro i crostacei….