
questa schiaccita di farina di semola, semi di sesamo e mandorle è come una poesia nascosta …
non avete capito? ci credo, vi spiego
pratico un ritrovo di donne, stupende donne, che praticano per prima cosa l’amicizia e la sorellanza.
la scusa è la libroterapia e l’arte della divinazione dei tarocchi. la chiamo scusa perchè in realtà le nostre serate sono cibo per l’anima al di fuori dei libri che leggiamo e delle divinazioni.
siamo poche, poco più di una decina , ci troviamo una volta al mese e “parliamo”: di libri, di scrittura, di tarocchi, di noi.
più che un corso è una terapia, come sempre succede se ci sono belle persone.
e quando esco dalla nostra serata mensile mi sento bene, ben nutrita e soddisfatta.
ieri sera è stata la serata delle poesie nascoste, ovvero il metodo Caviardage : nascoste in una pagina di un libro, di un giornale, di un opuscolo o su una schermata trova le parole della tua poesia. e ci puoi dipingere, acquerellare, scarabocchiare sopra per fare delle piccole opere d’arte.
unica condizione: il libro deve essere vecchio e da buttare, sia mai che si scarabocchia un libro “buono”.
ringrazio tutte le belle donne del corso, soprattutto Elena, Silvia e Emanuela, le docenti.

Ma su tutti gli altri
si mescolano diversi
ai punti di intersezione.
Vengono finalmente
mutamenti sintattici
fluire incessante delle cose.
come le onde,
dissolvono nella spuma marina
link utili:
Le Spontanee rimedi spontanei, fiori di Bach e non solo
Tra cieli e terre scrittura e percorsi energetici
Emanuela Ciotola letture energetiche tarocchi
e credo che questo metodo mi piacerà molto…..
dopo ciò passiamo alla schiacciata di farina di semola e alla sua ricetta

musica per l’impasto
…. vivo un sogno erotico, la gioia del mio corpo nato magico ….

Schiacciata di farina di semola, semi di sesamo e mandorle

Schiacciata di farina di semola, semi di sesamo e mandorle
Ingredients
- 210 g licoli in secondo rinfresco
- 300 g farina di semola di grano duro macinata a pietra
- 230 g farina di forza W320
- 20 g farina di riso integrale
- 440 g acqua temperatura ambiente
- 30 g olio extravergine di oliva IGP Toscano
- semi di sesamo
- mandorle
Instructions
- In una ciotola sciogli il lievito insieme all'acqua e a 10 g. di olio extravergine di oliva.Setaccia le farine e aggiunfi il lievito e l'acqua. Impasta grossolanamente, giusto per imparentare la farina con il liquido.Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare per un'ora circa.
- Trascorso il tempo della prima lievitazione con una spatola fai delle pieghe all'impasto dentro la ciotola: dall'esterno porta la pasta verso il centro e poi lascia ancora riposare per un'altra oretta circa.
- Ribalta adesso l'impasto sopra una spianatoia infarinata e fai tre giri di pieghe a libro e rimetti nella ciotola coperta.Ripete questa operazione di pieghe per almeno altre due volte.All'ultima piega inserisci l'impasto in una teglia unta e distendilo. Copri con una cuffietta di plastica e lascia a lievitare in frigorifero dalle 12 alle 24 ore.
- Scalda il forno a 250°C.Estrati l'impasto in teglia dal frigorifero, prepara una emulsione con 20 g di olio extravergine di oliva e acqua (3 parti di olio e una di acqua) e versala sulla schiacciata. Adesso con le dita premi per formare gli avvallamenti tipici della schiacciata, incidi (se vuoi) con un coltello o un raschietto in 8 parti.Aggiungi il sale grosso, due cucchiai di semi di sesamo e due cucchiai di mandorle sminuzzate grossolanamente.
- Inforna e cuoci per 20 minuti a 250°C e altri 25 minuti a 200°C.Sforna e lascia raffreddare su una griglia.

