![Chiocciola di pane bicolore](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_780,h_1170/https://www.sonoiosandra.it/wp-content/uploads/2023/03/chiocciola-di-pane-bianco-e-integrale-6641.jpg)
la chiocciola di pane bicolore, con gli avanzi di due impasti del pane della Domenica: pane bianco al limone e pane integrale di segale
la ricetta risulta ostica da scrivere, ci sono due impasti, ci vuole l’ingrediente segreto, quello che non puo’ mancare mai quando fai il pane: la pazienza.
io la pazienza l’ho imparata con gli impasti, con il pane.
ho imparato ad aspettare, a non avere fretta, e ancora ad aspettare mordendo il freno, stridendo fino a che il momento non è quello giusto.
perchè c’è sempre il momento giusto, quello perfetto, quello che devi cogliere al volo come il famoso treno in corsa.
e c’è per tutte le cose della vita. basta saper aspettare ed essere pronti a non perdere l’attimo
quindi, armatevi di pazienza, di tempo e lasciatelo scorrere dolcemente fra una piega e un altra dell’impasto, nei momenti di riposo leggete un libro, guardetevi un film, dipingete, lavorate a maglia, lavorate il legno o fate gli origami con la carta di recupero delle confezioni della pasta!
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_167,h_137/https://www.sonoiosandra.it/wp-content/uploads/2023/03/chiave-di-violino-fuoco.jpg)
Musica per gli impasti:
![Chiociola di pane bicolore](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_948,h_630/https://www.sonoiosandra.it/wp-content/uploads/2023/03/chiocciola-di-pane-bianco-e-integrale-0350.jpg)
Chioccola di pane bicolore
![Chiocciola di pane bicolore](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_780,h_1170/https://www.sonoiosandra.it/wp-content/uploads/2023/03/chiocciola-di-pane-bianco-e-integrale-6640.jpg)
Chiocciola di pane bicolore
Ingredienti
- NELLE NOTE SUL FONDO DELLA RICETTA TROVATE I DUE LINK PER GLI IMPASTI
Istruzioni
- All'ultima piega distendi i due pezzi di impasto avanzati dalle due precedenti lavorazioni (circa 300 g. ciascuno) sul piano cercando di dargli una forma rettangolare.
- Distendi sotto l'impasto bianco e spennella con olio extravergine di oliva, aggiungi sopra l'impasto integrale e arrotola dalla parte più lunga.
- Ungi una teglia rotonda di circa 24 cm. e arrotolaci dentro il rotolo degli impasti, spolvera di farina e copri con una cuffietta di plastica.
- Lascia lievitare, hai due opzioni:
- La PRIMA OPZIONE: lascia lievitare a temperatura ambiente, coperto con un panno al caldo e lontano da spifferi.Al raddoppio dell'impasto inforna nel forno già caldo a 250°C per 20 minuti e poi per altri 35 minuti a 200°C.Sforna e lascia raffreddare su una griglia.
- La SECONDA OPZIONE: inserisci la teglia in frigorifero, nella parte più bassa e fredda, e lascia lievitare per 12/14 ore.Scalda il forno a 250°C e inforna direttamente la teglia estraendola dal frigorifero.Cuoci per 20 minuti e poi abbassa il forno a 200°C e cuoci per almeno altri 40 minuti.Sforna e lascia raffreddare su una griglia.
Note
![Chiocciola di pane bicolore](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_945,h_630/https://www.sonoiosandra.it/wp-content/uploads/2023/03/chiocciola-di-pane-bianco-e-integrale-6648.jpg)
link utili
![Chiocciiola di pane bicolore](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_780,h_1173/https://www.sonoiosandra.it/wp-content/uploads/2023/03/chiocciola-di-pane-bianco-e-integrale-0349.jpg)
![Chiocciola di pane bicolore](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_780,h_1170/https://www.sonoiosandra.it/wp-content/uploads/2023/03/chiocciola-di-pane-bianco-e-integrale-6644.jpg)