
la chiocciola di pane bicolore, con gli avanzi di due impasti del pane della Domenica: pane bianco al limone e pane integrale di segale
la ricetta risulta ostica da scrivere, ci sono due impasti, ci vuole l’ingrediente segreto, quello che non puo’ mancare mai quando fai il pane: la pazienza.
io la pazienza l’ho imparata con gli impasti, con il pane.
ho imparato ad aspettare, a non avere fretta, e ancora ad aspettare mordendo il freno, stridendo fino a che il momento non è quello giusto.
perchè c’è sempre il momento giusto, quello perfetto, quello che devi cogliere al volo come il famoso treno in corsa.
e c’è per tutte le cose della vita. basta saper aspettare ed essere pronti a non perdere l’attimo
quindi, armatevi di pazienza, di tempo e lasciatelo scorrere dolcemente fra una piega e un altra dell’impasto, nei momenti di riposo leggete un libro, guardetevi un film, dipingete, lavorate a maglia, lavorate il legno o fate gli origami con la carta di recupero delle confezioni della pasta!

Musica per gli impasti:
