
Crostata salata con crema alla ricotta
Non sei fatta
per quest’epoca,
tu ardi
in mezzo
a gente
nata spenta
Elia Palesa
a volte mi sento così. poi mi dico che sono egocentrica, vanitosa, saccente e con quel noto disturbo chiamato delirio di onnipotenza
ma a volte sarebbe piacevole anche trovare qualcuno che viaggia sulla mia stessa lunghezza d’onda, con la stessa visione e sentimento per la vita.
devo dire che di persone così ne conosco tante e tante sono entrate nella mia vita, chi per un verso chi per un altro. sono quindi fortunata.

Franco Battiato, No Time No Space
da due anni senza il Maestro
è in quei momenti, quelli in cui non vedo luce, che mi rifugio in cucina.
questa crostata salata è venuta fuori così, cercando nel frigorifero ho trovato un rotolo di pasta sfoglia dimenticato sull’ultimo scaffale, triste e solitario che aspettava solo di essere farcito.
ho usato tutti gli “avanzi” per questa crostata ma è venuta fuori comunque molto buono e delicata.

Crostata salata con crema alla ricotta

Crostata salata con crema alla ricotta
Ingredienti
- 1 foglio rettangolare di pasta sfoglia
- 100 ml di latte intero
- 50 g di ricotta fresca
- 30 g formaggio parmigiano grattugiato
- 2 fette di prosciutto cotto
- noce moscata
Istruzioni
- Distenti la pasta sfoglia nella teglia che hai scelto, io adoro la mia rettangolare ma puoi anche scegliere una tortiera rotonda.Imburrala bene e premila lungo i borgi in modo che aderisca, toglie l'eccesso di fasta.
- In un pentolino versa il latte e il formaggio grattugiato e scioglieli lentamente a fuoco basso. Quando il formaggio è sciolto togli dal fuoco e aggiungi la ricotta sciogliendola bene con pazienza in modo da non lasciare grumi e aggiungi un pizzico di sale e una generosa grattugiata di noce moscata.Lascia raffreddare.
- Con i rebbi di una forchetta buca il fondo della pasta sfoglia nella tortiera e aggiungi le due fette di prosciutto cotto cercando di coprire tutta la base.Aggiungi la crema di ricotta fredda e prepara delle striscie con la pasta sfoglia avanzata per metterle sulla crema.Spennella con latte e tuorlo d'uovo sbattuto le strisce e cuoci a 180°C per circa 35 minuti.
- Controllate la superficie della crostata, cercate di non far bruciare le striscie.Servite tiepida e buon appetito.

E se volete provare a fare la pasta sfoglia da soli…..
o altre crostate salate

Quiche di phttps://www.sonoiosandra.it/quiche-di-piselli-e-zucchine/iselli e zucchine
