musica per l’ascolto durante la lettura
avete presente quando aprite il frigorifero e vi trovate davanti una confezione di mascarpone che vi ammicca e vi chiama come facevano le sirene con Ulisse?
è risaputo però che io alle tentazioni non so resistere, specialmente se parliamo di mascarpone.
mi sono lasciata tentare, anzi, mi sono proprio fatta prendere per la gola!!!
i frutti di bosco, comprati al supermercato perchè da noi si trovano solo more ma ancora è un po’ troppo presto, belli, colorati, succosi, profumati.
i biscotti macinati per la base, biscotti misti, gli ultimi soli e sconsolati, quelli che di solito rimangono solitari nelle buste e fanno quella faccina triste…. biscotti secchi naturalmente, mandorle, nocciole, burro.
panna, mascarpone, robiola, ricotta… poteva forse non essere buono?
difficile, veramente difficile.
Cheese cake ai frutti di bosco
Ingredienti
per una tortiera da 24 cm. di diametro
200 g. di mascarpone
100 g. di ricotta
150 ml di panna
100 g. di robiola
2 uova
70 g. zucchero semolato
220 g. di biscotti secchi misti
80 g. di burro di buona qualità
una manciata di mandorle e una di nocciole
gocce di cioccolato
frutti di bosco per guarnire
cominciamo dalla base: sminuzzate i biscotti e la frutta secca
(
Amanda, tu no tesoro, niente frutta secca per te!), aggiungete
le gocce di cioccolato fondente.
sciogliete il burro e amalgamatelo ai biscotti
depositate il tutto nel fondo della tortiera
(meglio se di quelle apribili) e compattate con il fondo di un bicchiere
mettete in frigorifero a solidificare
dividete tuorli e albumi:
montate a neve ferma gli albumi
e i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una spuma
chiara e gonfia.
ai tuorli aggiungete i formaggi e alla fine anche gli albumi
avendo cura di non smontare il composto,
usare un mestolo di legno.
versare il composto sopra la base e
mettere il tutto almeno 24 ore nel freezer.
lasciar scongelare un paio di ore e decorare con
i frutti di bosco prima di servire
fatto.
buono buono buono se avete la pazienza di lasciarlo
scongelare un paio di ore prima di servirlo….
27 commenti
Super goloso e veramente squisito! Grazieee
smakkkkkkkkkk
ciaoooo
Infatti; molto difficile non fosse buono!! E ti dirò è pure bello! In fatto di dolci anche io non resisto alle tentazione, la gola è debole …. Buona domenica amora, dove sei finita? Sei già in vacanza?
ma come ho fatto, cara a perdermi questa delizia???…è proprio vero allora che sto lavorando troppo, acc!
Mano male che ti ho pensata e sono venuta a controllare,
un super cheesecake, da slappare in compagnia,
un abbraccio
Su
…buono? Direi divino tesoro mio. <3 E' un dolce che mi fa dimenticare le padellate d'acqua e il freddo che mi fanno già vivere un autunno che non amo. Sei proprio un raggio di sole, amica.. e ti voglio bene anche io!! Un abbraccio strettissimo <3
eh no Sandra, non poteva…..hai inserito tutti gli ingredienti che io vorrei adesso avere in frigo per bissare la ricetta ma che non ho e non avendo neanche l'auto dovrò rimandare…accidenti!Intanto mi gusto con gli occhi la tua!
L'avevo vista su facebook e già me ne ero innamorata… è assolutamente spettacolare e ne vorrei proprio una fettina!!!
Un bacione
Sandra con questa cheesecake hai portato un raggio di sole nella mia cucina, è bellissima e sicuramente buona,buona.
Buona estate!
e va beh ma che meraviglia!!!! Quell'infingardo di mascarpone ci sta provando anche con me…. dannazione!!! E dovò per forza cedere alle sue lusinghe perché lo preferisco nel mio stomaco piuttosto che nel cestino dell'immondizia! Bella e buona questa cheese-cake :-)))
cedere alle tentazioni è lo sport più bello del mondo!
adoro le cake senza cottura, sono comodissime e buonissime! ne ho fatta una anche io ma questo giro in frigo c'era lo yogurt 🙂
buona con lo yogurt!
…e altrettanto difficile sarà stato resisterle..ho l'acquolina al solo pensiero di questa delizia sotto i denti…mannaggia a te!!!!
non ho resistito Consuelo, mi sembrava maleducazione!
Io la preparo sempre con il passaggio in forno e ti garantisco, cara Sandra, che qui il forno acceso non è per niente fastidioso, come lo scialle nel quale adesso mi sono imbozzolata e la coperta leggera che – a malincuore – ho dovuto mettere di nuovo sul letto….
Claudette
questo novembre mite……
Sandra! splendida la musica, grazie sempre!!!
adoro questa cheesecake!!! io la preparo sempre e solo senza forno 😉
e qll a cui non resisto e proprio quella ai frutti di bosco…
mi conquisti ogni volta con la tua arte 😉
ma tu sei il mio TESSSSORO!!!!
Bhe direi che quei biscotti che ti guardavano triste e quel mascarpone ammiccante gli hai sistemati proprio a dovere!!! Bellissima e sicuramente buonissima ^__^
ho il cuore d'oro Francesca, se vedo qualcuno soffrire DEVO aiutarlo….. ha ha ha!!!
baci
Tesoro mio…questo è un capolavoro per il quale potrei rischiare una cac****** istantanea pur di assaggiarlo!!!! Ma è bellissimissimo!!!
Ma lo sai che poi sono andata a vedere le case nuove a Compiobbi? Ancora dobbiamo capire quanti miliardi costano…mi manchi di già ♥
Ti abbraccio forte fortissimo e grazie ancora per la splendida serata…
troppo lattosio!!!
se torni di casa a Compiobbi io ti avverto, non ti liberi più di me!
dove la compro la pazienza? 😉
dietro piazza Duomo Giardi, in via della Studio senza numero…… un kg per adesso ti basta!
Ecco…in questo pomeriggio in cui mi sento un po' down..Sandrina mia bella, una fetta della tua meraviglia, ci starebbe alla perfezione ! Ti bacio <3
se potessi te la darei tutta la torta per tirarti su!!!
fra frutti di bosco e frutta secca morirei felice
tu vieni e io ti faccio morire felice….. GRULLA!