Il bello delle donne è che hanno paura, ma alla fine hanno il coraggio di fare tutto. Anna Magnani
La crema di lenticchie rosse decorticate con gli ultimi broccoli della stagione e le prime lenticchie….
avete mai provato le lenticchie rosse decorticate? io le adoro, si cuociono in pochi minuti e diventano sempre una crema speciale.
e non è un HUMMUS perchè l’hummus è quello ci ceci, hummus in arabo significa ceci, ma il risultato è decisamente molto appetitoso…. e di hummus io ci potrei morire!
la ricetta, se di ricetta si puo’ parlare, è semplice e veloce, basta avere un buon mixer e tutto è risolto. ricetta a basso costo, ingredienti facili, preparazione extra facile: una ricetta anche per i neofiti in cucina, fidatevi e buttatevi, rimarrete soddisfatti!
Salsa di lenticchie rosse decorticate e broccoli
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Porzioni |
- 200 g. di lenticchie rosse decorticate
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 spicchio d'aglio
- 10 pomodorini ciliegini
- 2 cucchiai di salsa tahina
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di polvere di curcuma
- 1 peperoncino secco piccante
- 3 cucchiai di semi di sesamo
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- sale e olio extra vergine di oliva
- 1 broccolo di cavolo
Ingredienti
|
- Mettete le lenticchie in bagno in acqua fredda per sciacquarle bene. Tagliate a quadratini il sedano, la carota, la cipolla e mettetela a soffriggere a fuoco basso in olio extra vergine di oliva, lo spicchio d'aglio intero in camicia e i pomodorini.
- Appena la cipolla sarà imbiondita aggiungete le lenticchie scolate e tostale per qualche minuto mescolando insieme alle verdure, aggiustare di sale e aggiungere il peperoncino. Una volta tostate le lenticchie copritele con acqua calda, abbassate il fuoco e coprite il tegame lasciandolo andare dolcemente per una decina di minuti: controllate ogni tanto e aggiungete acqua se neccessario.
- Nel frattempo mettete a bollire una pentola con acqua salata e lessate per 2/3 minuti le cimette di broccoli: se volete mantenere il colore scolateli quando sono ancora croccanti e immergeteli in acqua ghiacciata.
- Adesso prendete il vostro mixer, io uso il mio meraviglio VITAMIX, e aggiungete nel boccale le lenticchie scolate, la salsa tahina, i due cucchiai di semi di sesamo, l'olio di sesamo, la curcuma, i semi di cumino e un abbondante giro di olio extra vergine di oliva. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema morbida e gonfia, aggiungendo acqua se necessario.
- Assaggiate e aggiustate di sale. Servire con olio a crudo e semi di sesamo.
se cercate altre ricette simili nel blog
la crema puo’ essere tranquillamente conservata in frigorifero per qualche giorno…. sempre che avanzi!
4 commenti
Bbbbbbona di molto
Ovvia, ogni tanto l’azzecco🤣🤣🤣😘
“Te beata infra le donne”, carissima Sandra!!
Te che vivi nella più bella città del mondo!! Ricca d’arte, di poesia, d’eleganza, di dolce affabilità, di una dote culinaria, famosa nell’intero globo terrestre!!
Te che ci delizi con queste tue originali preparazioni, te che conosci i luoghi più belli della tua “nobile” città, te che diffondi simpatia ed amicizia a piene mani!!
Grazie a te, mia amica che arricchisci le mie competenze culinarie con le tue proposte sempre interessantissime!!
E’ bello e gustoso sempre, leggerti per apprendere!!
Tu sei troppo buono Francesco 🤣🤣🤣🤣