e olio extravergine di oliva Guadagnòlo Primus in crema di pecorino
di Andrea Perini, Ristorante AL 588

sono sempre fra gli chef, che sfortuna eh?
si, sono sempre fra gli chef, con la scusa delle foto o di qualche altra diavoleria frequento assiduamente gli chef del territorio fiorentino. lo so, faccio invidia 😂😎
allora ho pensato di sfruttare questa cosa a mio vantaggio, di fare una rubrica tutta speciale per gli chef che vorranno regalarmi una ricetta da pubblicare sul mio blog.
e comincio con lui, con il mitico chef all’extravergine: mi sono fatta “regalare” delle ricette da Andrea Perini che collaborando con la Fattoria Ramerino di Bagno a Ripoli sforna ricette appetitose e come sempre fuori dalle righe.
gli ho chiesto però di farci, a me e a voi, delle ricette ripetibili anche a casa per noi miseri comuni mortali.
la prima è questa, questa meraviglia di linguine al pesto di cavolo nero e olio extra vergine di oliva: una cosa su cui il nostro non transige è l’olio extravergine di oliva, ogni piatto ha il suo olio e per le linguine ha scelto questo Guadagnòlo Primus e su questo non si discute!
preparatevi perchè ne vedrete delle belle, una ricetta al mese di quelle belle belle belle!
non vi perdete l’appuntamento, tenetevi aggiornati e iscrivetevi alla news letter del blog per non perdervi un post!

Linguine al pesto di cavolo nero e olio extravergine di oliva Guadagnòlo Primus in crema di pecorino
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Porzioni |
- 320 g. di linguine integrali
- 2 mazzi di cavolo nero
- 100 g. di parmigiano
- 50 g. pinoli
- 2 mandarini
- olio extravergine di oliva Guadagnòlo Primus
- 200 g. di panna da cucina
- 120 g. pecorino stagionato grattugiato
Ingredienti
|
- sfogliare e lavare il cavolo nero lasciando 3 foglie da parte, frullare il resto aggiungendo i pinoli, il parmigiano, il sale e l’olio extravergine di oliva Guadagòlo Primus ( consiglio sempre di non esagerare con l'olio per evitare che scivoli al contatto con la pasta calda). Coprire con la pellicola per evitare il contatto con l'aria.
- Grattare il pecorino, preferibilmente stagionato, in una padella antiaderente col la panna e con il fuoco basso lasciar che il pecorino si sciolga. Frullare e setacciare per evitare grumi.
- Calare la pasta in acqua bollente e aspettare che la cottura sia al dente, nel frattempo friggere in poco olio le 3 foglie lasciate da parte e tagliate a julienne (attenzione, l'olio schizza cercate di asciugarle bene). Appena la pasta è cotta, scolare e condire con il pesto fuori dal fuoco.
- Sulla base del piatto stendere la fonduta, adagiarvi sopra le linguine, il cavolo fritto e la scorza grattata di mandarino Buon appetito

Se avete bisogno dei recapiti
Ristorante Al 588 tel. per prenotazioni +39 055 699003
su facebook
Andrea Perini, chef all’extravergine
Fattoria Ramerino, Guadagnòlo Primus



Altre ricette all’extravergine:
Frollini all’olio extravergine di oliva e ganache al cioccolato amaro
Filetto di sgombro con caponatina di verdure e olio evo
Risotto agli asparagi con spuma di mozzarella di bufala e olio evo