Search results
167 results found.
167 results found.
Dato che la raccolta di Panissimo mensile è andata in pensione, dato che ci sentiamo tutti orfani e non sappiamo dove portare i nostri lieviti, dato che siamo panificatori seriali compulsivi….
beh, per non sentirsi troppo soli lasciate i vostri link come commento, io li inserirò in questo post e sarà consultabile sempre diventando una raccolta permanente di
Le RICETTE ITINERANTI orfane di Panissimo
buona panificazione a tutti!
* raccolta permanente di ricette itineranti, lieviti dolci e salati
LE NOSTRE RICETTE:
la vita è un ciclo, non so se vi è mai capitato di pensarci.
tutto arriva, sparisce, ritorna. ciclicamente.
e così siamo giunte alla conclusione che Panissimo è arrivato a fine ciclo, dopo quasi quattro anni di onorata carriera.
questo è il post di chiusura della raccolta. per i prossimi mesi saremo in stand-by, abbiamo qualche idea in cantiere, vediamo che succederà.
Signori e Signore,
io, Barbara, Terry, Maria Teresa ed Elisabetta
vi salutiamo e vi ringraziamo per tutte le vostre meravigliose ricette,
per tutti i vostri meravigliosi pani, per tutte le volte che avete inserito
una ricetta nella nostra raccolta.
speriamo di non perderci di vista!!!!
intanto però inserisco la mia ultima ricetta nell’ultima raccolta: volete fare altrettanto?
come primo esperimento di sensa glutine (primo esperimento serio almeno) questo pane non è venuto proprio malaccio, forse un po’ troppo serrato, dovrò lavorare sull’idratazione e poi un po’ poco lievito di birra: provvederò a perfezionare la ricetta!
è anche vero che non mi piacciono i mix preparati di farine che si trovano in giro, me li faccio da sola, del resto lo faccio per i pani “normali” e perchè quindi non dovrei farlo con le farine senza glutine????
120 g. farina di riso
120 g. farina sorgo integrale
60 g. farina di quinoa
50 g. farina di tapioca
50 g. amido di mais
50 g. amido di patate
12 g. di lievito di birra – suggerisco di provare con 15/18 g.
6 g. agar agar (non avendo lo xantano: dove cavolo si compra questo xantano?????)
300 g. di acqua temperatura ambiente – dipende sempre molto dalle farine
semi misti: semi di canapa, semi di lino, semi di zucca, di girasole, avena, sesamo e papavero….
1 cucchiaio colmo per ogni seme mischiato insieme
questo è il mio ultimo pane per l’ultima raccolta di Panissimo……
e poi però questo “esperimento” lo porto anche dalla mia STEFANIA….
ovvia, ci siamo, siamo già arrivati a Febbraio. e alla raccolta #48 di Panissimo.
questo mese abbiamo novità. per la raccolta intendo.
vi diamo l’opportunità di portarvi a casa 5 kg di farina biologica, BIOLOGICA DI FATTO.
io ed Elisabetta siamo stati ospiti del podere di
nelle crete senesi.
inutile dirvi che è stata una bellissima giornata, ospitati da Stefano e Daniela, con un altro Stefano alla volta di un progetto a lunga scadenza di produzione di grani antichi, Senatore Cappelli per esempio, in assoluta coltivazione biologica. biologica da 400 anni. tanti sono gli anni che la famiglia Tesi è proprietaria di Monte Sante Marie, un piccolo borgo antico nel cuore delle Crete, a 6 km da Asciano, e per tanto possiamo asserire senza ombra di dubbio “biologico”.
noi la farina l’abbiamo provata e la vogliamo far provare anche a voi!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.